Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «banchettanti», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Banchettanti

Informazioni di base

La parola banchettanti è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Partirono. Il Cavalier Mostardo comunicò la buona novella ai banchettanti, poi raggiunse Marcôn e si misero in via verso l'antico castello sorgente fra le montagne selvose.

La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Tutti i barili trovati sulla Quiqua erano stati allineati dinanzi ai banchettanti e ognuno spillava a suo piacimento, servendosi per tazze dei gusci di conchiglie.

La Storia di Elsa Morante (1974): Nello stanzone regnava una stretta divisione della proprietà, così che all'ora dei pasti si istituiva un vero confine invisibile fra i tre angoli abitati del trapezio. Perfino Useppe, in quell'ora, veniva trattenuto nel proprio cantuccio da Ida, la quale temeva che il pupo, fra i Mille banchettanti e Giuseppe Secondo intento a riscaldare i propri barattoli, prendesse, involontariamente, la figura di un accattone. In quel tempo di carestia, pure i prodighi diventavano avari; e il solo che, ogni tanto, si affacciasse alla tenda di sacchi recando in offerta un assaggio dei suoi piattini era Giuseppe Secondo. Ma lei, che tuttora seguitava a considerarlo matto, a tali offerte arrossiva confusa, ripetendo: «grazie… scusi… tante grazie… scusi tanto…»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per banchettanti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bacchettanti, banchettante, banchettasti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: banchettai, banchetti, banchi, banca, banani, banni, bachi, bacetti, bacati, bacai, baci, baht, batta, batti, betta, beta, beanti, beati, beat, beai, beni, ance, anca, aneti, anta, anni, achea, acheni, achei, acetati, aceti, acanti, acni, atta, atti, nettati, nettai, netta, netti, nani, nati, chetai, cheta, cheti, chat, ceti, cent, ceni, canti, cani, etti, etani, enti.
Parole contenute in "banchettanti"
che, tan, anche, tanti, banche, anchetta, banchetta. Contenute all'inverso: atte, natte.
Incastri
Si può ottenere da banchetti e tan (BANCHETtanTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "banchettanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: banchettaste/stenti, banchettasti/stinti, banchettate/tenti, banchettato/tonti, banchettava/vanti, banchettavi/vinti, banchettando/doti.
Lucchetti Alterni
Usando "banchettanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = banchettate; * tonti = banchettato; * vinti = banchettavi; * doti = banchettando; * stenti = banchettaste; * stinti = banchettasti.
Sciarade incatenate
La parola "banchettanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: banchetta+tanti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le banche si occupano di quelle patrimoniali, Organo giurisdizionale che si occupa di... bancarotte, Un acronimo bancario, Il codice formato da una sola lettera, nelle coordinate bancarie Iban, La somma degli interessi bancari che si sono accumulati giorno dopo giorno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: bancherottolo, banchetta, banchettai, banchettammo, banchettando, banchettano, banchettante « banchettanti » banchettare, banchettarono, banchettasse, banchettassero, banchettassi, banchettassimo, banchettaste
Parole di dodici lettere: banchettammo, banchettando, banchettante « banchettanti » banchettasse, banchettassi, banchettaste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impacchettanti, spacchettanti, insacchettanti, picchettanti, ticchettanti, infiocchettanti, etichettanti « banchettanti (itnattehcnab) » traghettanti, pieghettanti, obbiettanti, obiettanti, eiettanti, macchiettanti, raschiettanti
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAN, finiscono con I

Commenti sulla voce «banchettanti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze