Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per baleni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: balani, balena, balene, baleno, baseni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: falena, falene, galena, galene, talent. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: balì, beni, alni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: balenai, balenii, balenio. |
Parole con "baleni" |
Iniziano con "baleni": balenii, balenio, balenino, baleniamo, baleniate, baleniera, baleniere, balenieri, baleniero. |
Finiscono con "baleni": ribaleni, arcobaleni, battibaleni. |
Contengono "baleni": ribalenino, ribaleniamo, ribaleniate. |
»» Vedi parole che contengono baleni per la lista completa |
Parole contenute in "baleni" |
alé, lenì. Contenute all'inverso: nel. |
Incastri |
Inserito nella parola riamo dà RIbaleniAMO. |
Inserendo al suo interno era si ha BALENeraI; con ere si ha BALENereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "baleni" si può ottenere dalle seguenti coppie: baci/cileni, basca/scaleni, bave/veleni, balere/reni, balestra/strani. |
Usando "baleni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lenirà = bara; * lenire = bare; * lenirò = baro; * leniva = bava; cabale * = cani; * lenirai = barai; * lenisca = basca; * lenisco = basco; * lenisse = basse; * lenissi = bassi; * lenisti = basti; tribale * = trini; alba * = alleni; ciba * = cileni; elba * = elleni; * iati = balenati; * iato = balenato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "baleni" si può ottenere dalle seguenti coppie: baite/etileni. |
Usando "baleni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = balenata; * innate = balenate; * innati = balenati; * innato = balenato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "baleni" si può ottenere dalle seguenti coppie: roba/lenirò, tribale/nitri. |
Usando "baleni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lenirò * = roba; * tribale = nitri; * tribale = nitrì; * roba = lenirò; nitri * = tribale. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "baleni" si può ottenere dalle seguenti coppie: bai/lenii, bara/lenirà, barai/lenirai, bare/lenire, baro/lenirò, basca/lenisca, basco/lenisco, basse/lenisse, bassi/lenissi, basti/lenisti, bava/leniva. |
Usando "baleni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alleni * = alba; * cileni = baci; * veleni = bave; cileni * = ciba; elleni * = elba; cani * = cabale; balenavo * = navoni; balenerò * = neroni; * gai = balenga; trini * = tribale; * atei = balenate; * navoni = balenavo; * neroni = balenerò; * strani = balestra. |
Intarsi e sciarade alterne |
"baleni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ben/ali, bè/alni. |
Intrecciando le lettere di "baleni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * era = baleneria; * ere = balenerie; ria * = ribalenai. |