Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Tipologie di abitazione [Appartamento, Attico « * » Baracca, Basso] |
Lista Parole con un dittongo [Aureo, Avrai « * » Biada, Biella] |
Foto taggate baita | ||
![]() Arriva l'inverno.. | ![]() Silenzio 1 | ![]() Neve sulle Pale |
Tag correlati: montagna, alberi, neve, inverno, montagne, casa, legno, prato, bosco, tetto, rocce, roccia |
Informazioni di base |
La parola baita è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: bài-ta. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con baita per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nel sogno di Neera (1893): Lassù, sulla montagna, in una piccola baita, vicino alla natura, che era stata la sua amica in ogni tempo e quasi la madre sua, si ritrasse solo; e la sua vita, che semplice era stata sempre, si raffinò ancor più in un crescendo immateriale, in una contemplazione indefinita di tutto ciò che era l'opera di Dio. Gli accadeva talvolta di non guardare nulla, né il cielo, né i monti, né i boschi, di non respirare nemmeno; ma, assorto in un rapimento interno, ripetere tra sé: “Esisto!„ con una tale estasi del proprio mistero che mille mondi aperti al suo sguardo non gli avrebbero potuto dare più intensa gioia. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Bortolo fu incaricato dalla Maddalena di stendere della paglia nuova e qualche poco di stramaglia pulita in una «baita» vicina, che serviva spesso di alloggio ai forestieri e agli alpinisti che capitavano lassù di proposito o sviati. E intanto la zia mandò Regina a sciacquare il paiolo al torrente, perché voleva scaldare due mezzine di latte e preparar loro un po' di cena prima di mandarle a dormire. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Il primo giorno, no. Avevo giocato a tennis fino a tardi, ed era stato Alberto, quando aveva smesso di combattere con la sorella, ad accompagnarmi fino a una specie di baita alpina in miniatura, seminascosta in mezzo a una macchia d'abeti e distante dal campo un centinaio di metri (Hütte, la chiamavano lui e Micòl), nella quale baita o Hütte, adibita a spogliatoio, avevo potuto cambiarmi, e più tardi, all'imbrunire, prendere una doccia calda e rivestirmi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per baita |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: baite, basta, batta. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: baia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: baiata, basita. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: natia. |
Parole con "baita" |
Finiscono con "baita": cubaita. |
Parole contenute in "baita" |
bai. |
Incastri |
Inserendo al suo interno sic si ha BAsicITA (basicità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "baita" si può ottenere dalle seguenti coppie: bar/rita, bare/reità, baud/udita, bavelle/velleità, baiani/anita, baie/eta. |
Usando "baita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * itali = balì; cibai * = cita; erbai * = erta; rubai * = ruta; tubai * = tuta; alba * = alita; * italia = balia; debba * = debita; diserbai * = diserta; intuba * = intuita; vitalba * = vitalità. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "baita" si può ottenere dalle seguenti coppie: babà/abita, bada/adita, barretta/atterrita, barri/irrita, base/esita, batti/ittita, bava/avita, bave/evita, bairam/marta. |
Usando "baita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atone = baione. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "baita" si può ottenere dalle seguenti coppie: cibai/taci, serbai/taser. |
Usando "baita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cibai = taci; taci * = cibai; * serbai = taser; taser * = serbai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "baita" si può ottenere dalle seguenti coppie: baio/tao. |
Usando "baita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alita * = alba; * reità = bare; * udita = baud; debita * = debba; erta * = erbai; ruta * = rubai; tuta * = tubai; intuita * = intuba; * velleità = bavelle; vitalità * = vitalba; diserta * = diserbai. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "baita" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sci = basicità; sir * = sibarita. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Obbliga a rinchiudersi nelle baite, Mettere la baionetta in canna, Tante corde ha la balalaika, Così sono anche detti i balani, i crostacei marini, Baie al riparo dai venti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: baiocco, baione, baionetta, baionettata, baionettate, baionette, bairam « baita » baite, baiuli, baiulo, bakelite, bakeliti, balafonista, balalaica |
Parole di cinque lettere: bagni, bagnò, bagno « baita » baite, balda, balde |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): desueta, mansueta, consueta, inconsueta, zeta, afta, nafta « baita (atiab) » cubaita, eblaita, sbraita, abita, wahabita, riabita, barnabita |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |