Forma verbale |
Azzecca è una forma del verbo azzeccare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di azzeccare. |
Informazioni di base |
La parola azzecca è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, zz. Divisione in sillabe: az-zéc-ca. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con azzecca per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Una, che avrebbe dovuto anche lui confidarsi a un segretario, perché il poverino non sapeva scrivere, e neppur leggere, nel senso esteso della parola; e se, interrogato di ciò, come forse vi ricorderete, dal dottor Azzecca-garbugli, aveva risposto di sì, non fu un vanto, una sparata, come si dice; ma era la verità che lo stampato lo sapeva leggere, mettendoci il suo tempo: lo scritto è un altro par di maniche. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per azzecca |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: azzecco. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: azza, acca. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: azzeccai. |
Parole con "azzecca" |
Iniziano con "azzecca": azzeccai, azzeccano, azzeccare, azzeccata, azzeccate, azzeccati, azzeccato, azzeccava, azzeccavi, azzeccavo, azzeccammo, azzeccando, azzeccante, azzeccanti, azzeccasse, azzeccassi, azzeccaste, azzeccasti, azzeccarono, azzeccavamo, azzeccavano, azzeccavate, azzeccassero, azzeccassimo, azzeccagarbugli. |
»» Vedi parole che contengono azzecca per la lista completa |
Parole contenute in "azzecca" |
azze, zecca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "azzecca" si può ottenere dalle seguenti coppie: azzeri/ricca, azzero/rocca. |
Usando "azzecca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: piazze * = picca; chiazze * = chicca; * cachi = azzecchi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "azzecca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * accezione = azione; * accezioni = azioni. |
Lucchetti Alterni |
Usando "azzecca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azzecchi = cachi; * ricca = azzeri; * rocca = azzero; picca * = piazze; azzeccanti * = cantica; chicca * = chiazze; * anoa = azzeccano; * area = azzeccare; * atea = azzeccate; * cantica = azzeccanti. |
Sciarade incatenate |
La parola "azzecca" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: azze+zecca. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pochi lo azzeccano al Totocalcio, Un gioco d'azzardo con le carte, Azzeccare la soluzione del quiz, Una vincita molto ben azzeccata al Lotto, Si confezionano con il pane azzimo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: azzardò, azzardo, azzardosa, azzardose, azzardosi, azzardoso, azze « azzecca » azzeccagarbugli, azzeccai, azzeccammo, azzeccando, azzeccano, azzeccante, azzeccanti |
Parole di sette lettere: azzardi, azzardò, azzardo « azzecca » azzecco, azzeccò, azzerai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): puntasecca, semisecca, dissecca, stecca, bistecca, controstecca, zecca « azzecca (accezza) » cicca, ficca, conficca, riconficca, chicca, clicca, ammicca |
Indice parole che: iniziano con A, con AZ, parole che iniziano con AZZ, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |