Forma verbale |
Avvitiamo è una forma del verbo avvitare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di avvitare. |
Informazioni di base |
La parola avvitiamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avvitiamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvitiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avviliamo, avvisiamo. Con il cambio di doppia si ha: additiamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avvita, avvito, avvii, avviamo, avvia, avvio, aviti, avita, avito, avio, vita, vito, timo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: avvistiamo. |
Parole contenute in "avvitiamo" |
amo, viti, avviti. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvitiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ave/evitiamo, avviasse/assetiamo, avvitiate/temo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avvitiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvitavo/ovattiamo. |
Usando "avvitiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grava * = gravitiamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "avvitiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assetiamo = avviasse; * temo = avvitiate. |
Sciarade e composizione |
"avvitiamo" è formata da: avviti+amo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"avvitiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: avvia/timo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Avvizzito, non più fresco, Sottigliezze da avvocati, Discorsi degli avvocati, Una faccenda da avvocati, Avviso gridato in piazza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avviteremmo, avviteremo, avvitereste, avviteresti, avviterete, avviterò, avviti « avvitiamo » avvitiate, avviticchiare, avvitino, avvito, avvitò, avvizzimenti, avvizzimento |
Parole di nove lettere: avvitasti, avviterai, avviterei « avvitiamo » avvitiate, avvizzire, avvizzita |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): seguitiamo, perseguitiamo, gravitiamo, evitiamo, lievitiamo, invitiamo, svitiamo « avvitiamo (omaitivva) » ribaltiamo, asfaltiamo, riasfaltiamo, smaltiamo, appaltiamo, subappaltiamo, riappaltiamo |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |