Forma verbale |
Avvilente è una forma del verbo avvilire (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di avvilire. |
Aggettivo |
Avvilente è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: avvilente (femminile singolare); avvilenti (maschile plurale); avvilenti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di avvilente (demoralizzante, degradante, scoraggiante, deprimente, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola avvilente è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Divisione in sillabe: av-vi-lèn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avvilente per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): LYON, dice il cartello che Victor tiene all'altezza del petto. È più semplice trovare qualcuno che vada lì, piuttosto che in Camargue, ed è sulla strada. Gli sto accanto e sorrido, pare che così sia più probabile che qualcuno decida di darci un passaggio. Ma trascorre più di un'ora senza che nessuno si fermi e comincio a trovarlo un po' avvilente. Non solo. Ho paura. Mi sto domandando se non sia meglio rinunciare, quando una macchina inchioda poco oltre e una massa di ricci ossigenati sbuca dal finestrino. “E poi?” Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Sì, una cosa molto triste, ma del resto si era tutti così quelli che frequentavano il giardino di Suzuki-san («Anch'io, no?»). Il che poi non significava affatto si trattasse di gente depressa o avvilente. Aveva invece avuto modo di incontrare persone interessantissime lì. Senilità di Italo Svevo (1898): S'alzò da quel muricciuolo più quieto ma più affranto di quando vi si era seduto. Tutta la colpa era sua. Era lui l'individuo strano, l'ammalato, non Angiolina. E questa conclusione avvilente lo accompagnò fino a casa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvilente |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: avvilenti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avviene, avvinte, avite, avente, avete, alee, alte, ante, viene, vinte, vite, vene, iene, lene. |
Parole contenute in "avvilente" |
ile, ente, vile, lente. Contenute all'inverso: nel. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvilente" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvisa/salente, avvisi/silente, avvilendo/dote. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avvilente" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvilirò/oriente. |
Lucchetti Alterni |
Usando "avvilente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * salente = avvisa; * dote = avvilendo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Avvilenti, offensivi per l'orgoglio, Avvilimento che accascia, Avviene negli altiforni, Si avvicinò troppo al Sole e precipitò, Fallimenti che avviliscono. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avviereste, avvieresti, avvierete, avvierò, avvii, avviino, avvilendo « avvilente » avvilenti, avvilì, avviliamo, avviliate, avvilii, avvilimenti, avvilimento |
Parole di nove lettere: avvieremo, avvierete, avvilendo « avvilente » avvilenti, avviliamo, avviliate |
Lista Aggettivi: avviato, avvicinabile « avvilente » avvilito, avvincente |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ristabilente, macilente, annichilente, silente, ingentilente, incivilente, svilente « avvilente (etnelivva) » fallente, ingiallente, abbellente, eccellente, snellente, repellente, idrorepellente |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |