Forma verbale |
Astrasse è una forma del verbo astrarre (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di astrarre. |
Informazioni di base |
La parola astrasse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con astrasse per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Grattò via il fango dall'orologio e lesse undici e dieci, ed ancora una volta si astrasse completamente nella brevità e nell'interminalità del tempo di guerra. Poteva benissimo aver cominciato a sparare un attimo fa e appena intaccato un caricatore, o, indifferentemente, star sparando dal principio del mondo, consumando tutte le munizioni prodotte per lui da tutti gli altri uomini. Un ragazzo arrivò accanto e gli parlò quasi con la bocca nel fango. - Dà un'occhiata a Michele. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per astrasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: astrassi, attrasse, estrasse. Con il cambio di doppia si ha: astrarre, astratte. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: astrae, asta, aste, atra, atre, arasse, arse, trae, tasse, rase. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: astraesse, castrasse. |
Parole con "astrasse" |
Iniziano con "astrasse": astrassero. |
Finiscono con "astrasse": castrasse, incastrasse. |
Contengono "astrasse": castrassero, incastrassero. |
Parole contenute in "astrasse" |
ras, tra, asse, strass, trasse. Contenute all'inverso: essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "astrasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: asta/arasse, aster/errasse, astrae/esse, astrale/lesse. |
Usando "astrasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: moa * = mostrasse; regia * = registrasse. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "astrasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: asse/estrasse, asta/attrasse, astraeva/avesse. |
Usando "astrasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: essa * = estrasse; risa * = ritrasse; * essendo = astraendo; cassa * = castrasse; lussa * = lustrasse; mossa * = mostrasse; arresa * = arretrasse; addensa * = addentrasse; * essendoci = astraendoci; * essendomi = astraendomi; * essendosi = astraendosi; * essendoti = astraendoti; * essendovi = astraendovi; incassa * = incastrasse; incensa * = incentrasse; orchessa * = orchestrasse. |
Lucchetti Alterni |
Usando "astrasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * errasse = aster; * lesse = astrale; * eroe = astrassero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può essere figurativa, astratta o povera, Pietro __, grande scultore dell'astrattismo, Un grande pittore astrattista, Non reale, astratto, La forma dei corpi astrali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: astrarreste, astrarresti, astrarrete, astrarrò, astrarsi, astrarti, astrarvi « astrasse » astrassero, astrassi, astratta, astrattamente, astratte, astrattezza, astrattezze |
Parole di otto lettere: astrarsi, astrarti, astrarvi « astrasse » astrassi, astratta, astratte |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rientrasse, sottentrasse, sventrasse, contrasse, incontrasse, scontrasse, riscontrasse « astrasse (essartsa) » castrasse, incastrasse, estrasse, ammaestrasse, addestrasse, orchestrasse, defenestrasse |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con AST, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |