Forma verbale |
Astrarrà è una forma del verbo astrarre (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di astrarre. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Astragga, Astrakan « * » Astratta, Atava] |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Astiosità, Astoricità « * » Astrusità, Atemporalità] |
Informazioni di base |
La parola astrarrà è formata da otto lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettere più presenti: a (tre), erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con astrarrà per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per astrarrà |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: astrarre, astrarrò, attrarrà. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: estrarre. Con il cambio di doppia si ha: astragga, astratta. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: asta, atra, stara, star, sara, tara, rara. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: astrarrai. |
Parole con "astrarrà" |
Iniziano con "astrarra": astrarrai, astrarranno. |
Parole contenute in "astrarra" |
tra, arra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "astrarrà" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspro/protrarrà, astrae/erra, astrarmi/mira, astrarti/tira, astrarvi/vira. |
Usando "astrarrà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rami = astrarmi; * rasi = astrarsi; * rati = astrarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "astrarrà" si può ottenere dalle seguenti coppie: asta/attrarrà. |
Usando "astrarrà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armi = astrarmi; * arsi = astrarsi; * arti = astrarti; * arrendo = astraendo; * arresti = astraesti; prosa * = protrarrà. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "astrarrà" si può ottenere dalle seguenti coppie: astrarmi/rami, astrarsi/rasi, astrarti/rati. |
Usando "astrarrà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * protrarrà = aspro; * mira = astrarmi; * tira = astrarti; * vira = astrarvi; * remora = astrarremo; * resterà = astrarreste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La forma dei corpi astrali, La previsione astrale, Il copricapo di astrakan, Un quadro che raffigura un'idea astratta, La tendenza a risolvere i problemi con teorie astratte. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: astraiamo, astraiate, astrakan, astrale, astrali, astrarci, astrarmi « astrarrà » astrarrai, astrarranno, astrarre, astrarrebbe, astrarrebbero, astrarrei, astrarremmo |
Parole di otto lettere: astrakan, astrarci, astrarmi « astrarrà » astrarre, astrarrò, astrarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): parrà, caparra, accaparra, riaccaparra, detrarrà, contrarrà, protrarrà « astrarrà (arrartsa) » attrarrà, chitarra, scimitarra, varrà, navarra, prevarrà, equivarrà |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con AST, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |