Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola astenersi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: a-ste-nér-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con astenersi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Sapete che cosa ha detto il vostro Vespucci? Ha detto: quanto alla longitudine è cosa assai ardua che poche persone intendono, tranne quelle che sanno astenersi dal sonno per osservare la congiunzione della luna e dei pianeti. E ha detto: è per la determinazione delle longitudini che ho sovente sacrificato il sonno e accorciato la mia vita di dieci anni... Tempo perduto, dico io. But now bebold the skie is over cast with cloudes; wherfore let us haste to our lodging, and ende our talke.” Il sacramento della penitenza di Federico De Roberto (1888): — O padre, basterà dunque astenersi dal peccare per paura della punizione? — -Bisogna ancora alzar gli sguardi in alto…. ma non tutti ne sono capaci. Vi era una impercettibile intonazione di durezza nella voce che aveva pronunziate quelle parole e che, subito dopo, si era spenta. La donna aveva preso a respirare affannosamente, rovesciando un poco la testa, come in cerca d'aria. Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Io credetti rassicurare l'avvocato dicendogli che se il suo debitore non fosse stato in grado di pagare, la famiglia Carrè avrebbe sicuramente provveduto. Lo persuasi quindi dell'opportunità di astenersi per qualche tempo da qualunque procedimento contro tuo marito, quand'egli non adempisse all'obbligo proprio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per astenersi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: astenerci, astenermi, astenerti, astenervi, astenessi, attenersi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aster, astri, asti, assi, atenei, atene, atee, atei, atri, aeri, ansi, arsi, steri, stesi, senesi, sensi, seni, seri, teneri, tersi, teri, tesi, neri. |
Parole contenute in "astenersi" |
aste, ersi, sten, tener, tenersi. Contenute all'inverso: rene. |
Incastri |
Si può ottenere da assi e tener (AStenerSI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "astenersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: astenete/tersi, astenermi/misi, astenerti/tisi, astenervi/visi. |
Usando "astenersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = astenerti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "astenersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: asta/attenersi. |
Usando "astenersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risa * = ritenersi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "astenersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: astenerti/siti. |
Usando "astenersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * misi = astenermi; * tisi = astenerti; * visi = astenervi. |
Sciarade incatenate |
La parola "astenersi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aste+tenersi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un dolce per chi non è astemio, L'astato del chimico, Quelle di coscienza si astengono da certe attività, Provoca astensione dal lavoro, Le sfere fissate in cima alle aste. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Privarsi, Astenersi - Uno può privarsi di ciò che ha, ed astenersi da ciò che potrebbe fare, ottenere, avere, e non viceversa; che se l'effettuazione della cosa fosse soltanto dipendente dalla sua volontà, potrebbe dire a giusto titolo, che l'astenersene sarebbe una privazione, perché un voglio ne lo metterebbe al possesso. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: astenemmo, astenendo, astenente, astenenti, astenerci, astenere, astenermi « astenersi » astenerti, astenervi, astenesse, astenessero, astenessi, astenessimo, asteneste |
Parole di nove lettere: astenenti, astenerci, astenermi « astenersi » astenerti, astenervi, astenesse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): immersi, sommersi, assumersi, tenersi, ritenersi, mantenersi, contenersi « astenersi (isrenetsa) » sostenersi, attenersi, trattenersi, intrattenersi, spegnersi, rispegnersi, persi |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con AST, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |