Informazioni di base |
La parola assumermi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: as-sù-mer-mi. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assumermi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Poiché volevo riferire tutte le sue parole ad Augusta per tranquillarla, insistetti: — Tu sai che di me, e probabilmente a ragione, si dice che io non abbia alcun talento per il commercio. Io posso eseguire quello che tu mi ordini, ma non posso mica assumermi una responsabilità per quello che fai tu. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Dopo lo stage mi hanno offerto un anno di apprendistato, che sta per scadere. Tra poco dovrebbero assumermi. Veronica sostiene che è la volta buona, le mie idee piacciono, sono portata per il ruolo e rappresenterei un buon acquisto per il team. Che cosa insegnano i video motivazionali? Se vuoi qualcosa, allunga il braccio e prendila. Ecco cosa devo fare, allungare il braccio e prendermi quel contratto. Me lo ripeto ogni mattina in ascensore, per poi confondermi e sbagliare piano e dovermi fare sempre due o tre rampe di scale a piedi. Mi consolo all'idea che aiuti contro la cellulite. Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): - Bisogna chiamar subito un altro medico, signor Gubbio! Io, anche perché padrone di casa, capirà, non posso assumermi la responsabilità d'un male che stimo grave. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assumermi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assumerai, assumerci, assumerei, assumerli, assumersi, assumerti, assumervi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assumi, asserì, asse, assi, aeri, armi, sumeri, seri, semi, meri. |
Parole contenute in "assumermi" |
assume. Contenute all'inverso: emù, rem. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assumermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: assumerà/ami, assumeresti/estimi, assumerla/lami, assumerli/limi. |
Usando "assumermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = assumerci; * miei = assumerei; * mili = assumerli; * mine = assumerne; * misi = assumersi; * miti = assumerti; * miete = assumerete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assumermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: assumerle/elmi, assumerlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assumermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: assumerà/mia, assumerci/mici, assumere/mie, assumerei/miei, assumerete/miete, assumerli/mili, assumerne/mine, assumerò/mio, assumersi/misi, assumerti/miti. |
Usando "assumermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = assumerla; * limi = assumerli; * estimi = assumeresti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ciascuno deve assumersi le proprie, Non è naturale assumerla, Assumere l'incarico che era assegnato a un altro, L'assume l'ufficiale subentrante, Le arie che si assumono. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assumereste, assumeresti, assumerete, assumerla, assumerle, assumerli, assumerlo « assumermi » assumerne, assumerò, assumersi, assumerti, assumervi, assumesse, assumessero |
Parole di nove lettere: assumerle, assumerli, assumerlo « assumermi » assumerne, assumersi, assumerti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): volermi, spremermi, temermi, redimermi, deprimermi, imprimermi, esprimermi « assumermi (imremussa) » tenermi, ritenermi, mantenermi, contenermi, astenermi, sostenermi, attenermi |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |