Forma verbale |
Assistemmo è una forma del verbo assistere (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di assistere. |
Informazioni di base |
La parola assistemmo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assistemmo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Allora per me erano creature subliminali, credevo fossero fatte d'aria e d'acqua… Allora, ai tempi dell'Estate, il bikini era già nella sua fase classica: non troppo ridotto, preciso… Era il corpo femminile che si liberava… All'inizio degli indumenti, poi delle inibizioni e noi assistemmo all'alba della Liberazione Sessuale con le idee vecchie dei nostri padri in testa… L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Fu la cosa più terribile a cui assistemmo nel corso della nostra infanzia, mi impressionò molto. Lila si preoccupò di Carmela, la consolò. Le diceva che, se davvero era stato suo padre, aveva fatto benissimo a uccidere don Achille, ma che a parer suo non era stato lui: di sicuro era innocente e presto sarebbe scappato di prigione. Parlottavano insieme continuamente e se mi accostavo se ne andavano un po' più in là per evitare che sentissi. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): A cena Augusta ed io assistemmo muti ai festeggiamenti che ci venivano fatti. Essa sentì il bisogno di scusarsi della sua incapacità di prender parte alla conversazione generale: — Non so dir nulla. Dovete ricordate che, mezz'ora fa, io non sapevo quello che stava per succedermi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assistemmo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assisto, assise, assiso, assito, asse, asso, aste, ateo, sistemo, site, sito, istmo, item, temo. |
Parole contenute in "assistemmo" |
assi, assist, stemmo, assiste. Contenute all'inverso: issa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assistemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: assisteste/stemmo. |
Usando "assistemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sua * = sussistemmo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "assistemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: resa * = resistemmo; coesa * = coesistemmo; persa * = persistemmo. |
Sciarade e composizione |
"assistemmo" è formata da: assi+stemmo. |
Sciarade incatenate |
La parola "assistemmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assist+stemmo, assiste+stemmo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Frequentano le chiese assistendo alle funzioni, Assiste madri e figli, L'assistente... di Amazon, Ha aiuti e assistenti, Era un Ente assistenziale (sigla). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assiso, assist, assista, assistano, assisté, assiste, assistei « assistemmo » assistendo, assistente, assistenti, assistenza, assistenze, assistenziale, assistenziali |
Parole di dieci lettere: assiologie, assiometri, assiometro « assistemmo » assistendo, assistente, assistenti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): desistemmo, preesistemmo, coesistemmo, resistemmo, insistemmo, consistemmo, persistemmo « assistemmo (ommetsissa) » sussistemmo, sottostemmo, battemmo, abbattemmo, dibattemmo, ribattemmo, combattemmo |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |