Forma verbale |
Assistano è una forma del verbo assistere (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di assistere. |
Informazioni di base |
La parola assistano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Dio, la Beata Vergine e tutti i santi del Paradiso mi assistano ora nel dire cosa mi accadde. Il pudore, la dignità del mio stato (ormai vecchio monaco in questo bel monastero di Melk, luogo di pace e serena meditazione) mi consiglierebbero piissime cautele. Dovrei dire semplicemente che qualcosa di male avvenne ma che non è onesto ripetere cosa fu, e non turberei né me stesso né il mio lettore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assistano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assestano, assisiano, assistono. Con il cambio di doppia si ha: avvistano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assisto, assiso, assito, asso, asia, asino, asta, sita, sito, siano, sino, sano. |
Parole contenute in "assistano" |
ano, sta, tan, assi, stano, assist, assista. Contenute all'inverso: issa. |
Incastri |
Si può ottenere da assiso e tan (ASSIStanO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assistano" si può ottenere dalle seguenti coppie: assire/restano, assiso/sostano, assito/tostano, assise/etano, assiste/tetano, assisti/titano, assisto/totano. |
Usando "assistano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avviassi * = avvistano; sua * = sussistano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assistano" si può ottenere dalle seguenti coppie: assisto/ottano. |
Usando "assistano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: resa * = resistano; coesa * = coesistano; persa * = persistano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assistano" si può ottenere dalle seguenti coppie: assista/anoa. |
Usando "assistano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restano = assire; * tostano = assito; assiso * = sostano. |
Sciarade e composizione |
"assistano" è formata da: assi+stano, assist+ano. |
Sciarade incatenate |
La parola "assistano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assist+stano, assista+ano, assista+stano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"assistano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: assito/san. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Assiste l'infanzia nel mondo per conto dell'ONU, Se è smarcante è detto assist, Lo chiede all'assistente il chirurgo all'opera, Hanno aiuti e assistenti, Ente nazionale per l'assistenza al volo (sigla). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assisiani, assisiano, assisiate, assisiati, assiso, assist, assista « assistano » assiste, assisté, assistei, assistemmo, assistendo, assistente, assistenti |
Parole di nove lettere: assisiano, assisiate, assisiati « assistano » assisterà, assistere, assisterò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): desistano, preesistano, coesistano, resistano, insistano, consistano, persistano « assistano (onatsissa) » sussistano, acquistano, riacquistano, conquistano, riconquistano, vistano, rovistano |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |