Forma verbale |
Assaporavo è una forma del verbo assaporare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di assaporare. |
Informazioni di base |
La parola assaporavo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: as-sa-po-rà-vo. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assaporavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Aedri di Valentino Sani (2021): Percepivo la tranquillità delle loro menti, assaporavo il contatto con le superfici e avvertivo persino lo scorrere della linfa vitale nelle venature degli alberi, nelle foglie, nei rami, fino a nutrire i freschi germogli. I fiori danzavano nella brezza, raccontandomi della gioia di vivere per il piacere: il fine ultimo della loro esistenza. E provai, insieme a loro, un'estasi mentale e fisica sconosciuta. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Il culto mi attirava – e non soltanto per la bellezza delle cerimonie e per la musica delle messe cantate. Qualcosa di ambiguo – il bisogno di credere, di tornar fanciullo, di sentirmi in comunione colla cristianità dalla quale ero uscito – si agitava sommessamente in me, senza volersi decidere chiaramente. Leggevo Sant'Agostino; meditavo Pascal; assaporavo i Fioretti. Giunsi fino all'Introduction à la Vie Dévote e agli Esercizi spirituali. Curiosità psicologica, desiderio d'informazione? Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Io mi sentivo straordinariamente ilare; assaporavo con gioia la mia prima libertà. Ho un piacevole ricordo di quelle ore di viaggio. Il fiume andava tranquillamente per la sua strada, e le zucche maturavano secondo la stagione; gli asini onestamente giravano la stanga delle cisterne, la fiera in quel paese si svolgeva nel massimo ordine; la gente era allegra, gli uomini contenti, gli animali soddisfatti, il cielo senza troppo sole e senza troppe nuvole. Il mondo intero era calmo, ilare e soddisfatto: la vita non faceva paura. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assaporavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assaporano, assaporato, assaporava, assaporavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assaporo, asso, asap, asaro, aspo, aspra, aspro, apra, apro, aravo, saprà, saprò, sapa, sara, sarò, spora, poro. |
Parole con "assaporavo" |
Finiscono con "assaporavo": riassaporavo. |
Parole contenute in "assaporavo" |
avo, ora, assapora. Contenute all'inverso: aro, pass, varo, passa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assaporavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: assaporamenti/mentivo, assaporasti/stivo. |
Usando "assaporavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = assaporata; * voti = assaporati; * voto = assaporato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assaporavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: assaporai/voi, assaporata/vota, assaporati/voti, assaporato/voto. |
Usando "assaporavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rivo * = riassapora; * stivo = assaporasti; * ateo = assaporavate; * mentivo = assaporamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "assaporavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assapora+avo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Assaporare con la mente, Se ne assapora anche il retrogusto, Enrico II fece assassinare quello di Canterbury, Le navi a vela che temevano gli assalti dei pirati, Ottiero __, autore del romanzo Donnarumma all'assalto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assaporati, assaporato, assaporava, assaporavamo, assaporavano, assaporavate, assaporavi « assaporavo » assaporerà, assaporerai, assaporeranno, assaporerebbe, assaporerebbero, assaporerei, assaporeremmo |
Parole di dieci lettere: assaporato, assaporava, assaporavi « assaporavo » assaporerà, assaporerò, assaporino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): commemoravo, dimoravo, mormoravo, ignoravo, pignoravo, onoravo, disonoravo « assaporavo (ovaropassa) » riassaporavo, evaporavo, incorporavo, scorporavo, peroravo, irroravo, monitoravo |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |