Forma verbale |
Articolato è una forma del verbo articolare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di articolare. |
Aggettivo |
Articolato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: articolata (femminile singolare); articolati (maschile plurale); articolate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di articolato (snodato, libero, flessibile, sbloccato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Liste a cui appartiene |
Lista Aggettivi per ragionamento [Arbitrario, Argomentativo « * » Assennato, Assurdo] |
Informazioni di base |
La parola articolato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ar-ti-co-là-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con articolato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Rodolfo parlava ai suoi amici del suo viaggio e molti volevano sentire questi racconti. Molti di più di quanti non ne poteva accontentare in una serata conviviale. Su suggerimento di amici scrisse, sulla base del suo diario, un racconto più articolato e meno cronachistico di quanto non possa essere, appunto, un diario. Il testo fu pubblicato sulla Terra ed ebbe un modestissimo successo iniziale. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): La lista dei testimoni rassicuranti non era, a dir vero, felice; il vento è chiacchierone per definizione, il Principe era per metà siciliano. Di assoluta fiducia non c'erano che i cani e soltanto in quanto sprovvisti di linguaggio articolato. Don Ciccio però si era ripreso e la astuzia paesana gli aveva suggerito la risposta giusta, cioè nulla. “Scusate, Eccellenza, la vostra è una domanda inutile. Sapete già che a Donnafugata tutti hanno votato per il ‘sì'.” Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Mamma…?» Seguono una serie di versi monosillabici il cui più articolato è «okay», e uno sforzo finale che arriva a «va bene. Grazie. Ci sentiamo, ma'». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per articolato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: articolano, articolata, articolate, articolati, articolavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: articolo, artica, arto, aria, arco, arcato, arca, arato, atto, aiola, aiolo, alato, alto, ricolato, ricola, ricolto, ricolo, rito, tilt, tolto, iato, colto, colt, colo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: particolato. |
Parole con "articolato" |
Iniziano con "articolato": articolatore, articolatori, articolatoria, articolatorie, articolatorii, articolatorio. |
Finiscono con "articolato": pluriarticolato, inarticolato, autoarticolato, particolato, disarticolato. |
»» Vedi parole che contengono articolato per la lista completa |
Parole contenute in "articolato" |
col, ola, tic, arti, cola, lato, artico, colato, articola. Contenute all'inverso: tra. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ori si ha ARTICOLAToriO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "articolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: arre/reticolato, articolare/areato, articoli/iato, articolai/ito, articolano/noto, articolari/rito, articolavi/vito, articolavo/voto. |
Usando "articolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disarticola * = disto; * tono = articolano; * tori = articolari; * tondo = articolando; * tonte = articolante; * tonti = articolanti; * torsi = articolarsi; * tosse = articolasse; * tossi = articolassi; * toste = articolaste; * tosti = articolasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "articolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: articolava/avallato, articolerà/areato, articolare/erto, articolari/irto. |
Usando "articolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = articolare; * otri = articolari; parrà * = particolato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "articolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: particola/top. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "articolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: articolando/tondo, articolano/tono, articolante/tonte, articolanti/tonti, articolari/tori, articolarsi/torsi, articolasse/tosse, articolassi/tossi, articolaste/toste, articolasti/tosti. |
Usando "articolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reticolato = arre; * noto = articolano; * areato = articolare; * rito = articolari; * vito = articolavi; * voto = articolavo; disto * = disarticola. |
Sciarade e composizione |
"articolato" è formata da: arti+colato, artico+lato. |
Sciarade incatenate |
La parola "articolato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: artico+colato, articola+lato, articola+colato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"articolato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: atto/ricola. |
Intrecciando le lettere di "articolato" (*) con un'altra parola si può ottenere: pareggi * = particolareggiato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Articolato - Part. pass. e Agg. Da ARTICOLARE, in senso anat. Amet. 18. (C) Le candide mani, articolate di distese dita.
2. † Per simil. Buon. Fier. Intr. 2. 3. (Man.) (Sogni dell'alma mia, della mia mente, Spettacoli notturni… Perchè io dorma ridente), Fantasmi articolati, Pitture e rassembianze Degli affari dïurni. 3. (Bot.) [D.Pont.] Articulatus. Dicesi degli organi che offrono come dei nodi o degli stringimenti, ne' quali d'ordinario la continuità delle parti viene ad essere naturalmente interrotta. Così a termine della bella stagione le foglie dei pioppi, degli olmi, de' castagni, dei platani, ad una ad una si distaccano e lasciano l'albero a nudo, appunto perchè la continuità dei fascetti fibrovascolari tra il gambo ed il ramo viene ad essere interrotta da un nodo o articolazione; il quale accidente manca in altre foglie, ad esempio in quelle della quercia, che conseguentemente si seccano e marciscono sull'albero. |
Articolato - [T.] Part. pass. d'ARTICOLARE. E come Agg. È in Prisc. e in altri. Varch. Lez. Dant. 2. 281. (Man.) Alcune (voci sono) articolate e distinte, le quali si possono scrivere come le voci umane. Gell. G. B. [Cam.] Adr. Plut. Op. 1. 425. La voce articolata dell'uomo. = Tes. Br. 5. 32. (Man.) Dice parole articolate siccome l'uomo. [Cam.] Magal. Lett. Scientif. 229. Così s'accordino l'Europeo, l'Asiatico, l'Affricano e l'Americano a fare a gara quanto lor pare e piace, a proferir suoni articolati a capriccio.
Varch. Ercol. 113. (Man.) Lingue articolate si chiamano tutte quelle che scrivere si possono. T. Il Fiorentino soggiunge che lingue inarticolate sono le barbare, cioè quelle ch'egli non intendeva, e però non sapeva scrivere; così gli Slavi chiamano i Tedeschi mutoli. Modo non com., ma efficace. [Cors.] Magal. Lett. fam. 1. 14. L'aria respirata dal re, e articolata in parole di comandamento ha dato l'essere a tanta varietà di cose. 2. (Man.) Dicono Preposizione articolata; cioè Pel invece di Per il; Col per Con il. Cinon. vol. 1. 11. Al è segno articolato del terzo caso di maschio nel minor numero. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: articolassimo, articolaste, articolasti, articolata, articolatamente, articolate, articolati « articolato » articolatore, articolatori, articolatoria, articolatorie, articolatorii, articolatorio, articolava |
Parole di dieci lettere: articolata, articolate, articolati « articolato » articolava, articolavi, articolavo |
Lista Aggettivi: artico, articolare « articolato » artificiale, artificioso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spericolato, turricolato, matricolato, immatricolato, graticolato, reticolato, denticolato « articolato (otalocitra) » pluriarticolato, inarticolato, autoarticolato, particolato, disarticolato, gesticolato, unguicolato |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ART, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |