Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola arcieri è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ar-ciè-ri. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arcieri per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Non si erano accorti, poi, degli agili astati che Publio aveva mischiato ai legionari, dotati di lunghe picche con una lama a doppio filo sulla punta, che approfittarono della confusione generata dal contatto fra le ali dei due eserciti per sganciarsi e attaccare direttamente gli elefanti. Quegli uomini erano stati addestrati a colpire i pachidermi nei loro punti deboli, che Publio ricordava fin troppo bene dalle battaglie che aveva avuto con Annibale: alle zampe, alla proboscide e, soprattutto, alle grosse fasce di cuoio che reggevano le strutture di legno sulle groppe, da cui gli arcieri scagliavano dardi contro di loro. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Non mi riconobbe, e si allontanò. Io, mosso dalla curiosità, seguii Bernardo e vidi che stava scorrendo con l'occhio delle carte, che forse Malachia gli aveva consegnato. Sulla soglia del capitolo chiamò con un gesto il capo degli arcieri, che stava nei pressi, e gli mormorò alcune parole. Poi entrò. Io gli tenni dietro. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Fu solo a metà gennaio che la pattuglia toscana, con la scorta di alcuni arcieri forniti dal governatore armeno, si mise in marcia. Una settimana dopo Guido e i suoi prendevano sotto le mura di Antiochia il posto che Ademaro, lieto di rivederli ma non particolarmente interessato alla loro presenza, aveva assegnato loro. Erano arrivati tardi al banchetto di dolore: ma una buona porzione d'amarezze era in serbo anche per loro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arcieri |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arciera, arciere, armieri, artieri. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arie, arri, aceri, acri, aeri, ceri. |
Parole contenute in "arcieri" |
eri, ieri. Contenute all'inverso: cra, ire, rei. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tifi si ha ARtifiCIERI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arcieri" si può ottenere dalle seguenti coppie: arpa/pacieri. |
Usando "arcieri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: starci * = steri; bucarci * = buceri; celarci * = celeri; infarcì * = inferi; infarcì * = inferì; pararci * = pareri; rifarci * = riferì; buttarci * = butteri; passarci * = passeri; lanciarci * = lancieri; tagliarci * = taglieri; ingegnarci * = ingegneri; bilanciarci * = bilancieri; consigliarci * = consiglieri. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arcieri" si può ottenere dalle seguenti coppie: arcigni/ingerì. |
Usando "arcieri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: para * = pacieri. |
Lucchetti Alterni |
Usando "arcieri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pacieri = arpa; steri * = starci; buceri * = bucarci; celeri * = celarci; inferì * = infarcì; pareri * = pararci; riferì * = rifarci; butteri * = buttarci; passeri * = passarci; ingegneri * = ingegnarci. |
Intarsi e sciarade alterne |
"arcieri" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arie/cri, ari/ceri. |
Intrecciando le lettere di "arcieri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ricola = arricciolerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il leggendario arciere, Così è la faccia arcigna, Vecchie __ = donne arcigne, detto in modo scherzoso, Arcinota canzone messicana, Vi fu assassinato l'arciduca Francesco Ferdinando. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Franchi - arcieri - Carlo VII. re di Francia istituì in ogni villaggio i franchi-arcieri. Questa è l'origine dei gentiluomini che sino al 1790. assunsero la qualità di signori delle parrocchie (Vedasi arcieri). [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arciducati, arciducato, arciduchessa, arciduchesse, arciduchi, arciera, arciere « arcieri » arcigna, arcignamente, arcigne, arcigni, arcigno, arcinota, arcinote |
Parole di sette lettere: archivi, arciera, arciere « arcieri » arcigna, arcigne, arcigni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pacieri, bracieri, pasticcieri, rosticcieri, artificieri, lancieri, bilancieri « arcieri (ireicra) » uscieri, barricadieri, brigadieri, vicebrigadieri, masnadieri, contrabbandieri, imbandieri |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |