Forma di un Aggettivo |
"arancioni" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo arancione. |
Foto taggate arancioni | ||
![]() Fenicotteri | ![]() Foto 440846001 |
Informazioni di base |
La parola arancioni è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: a-ran-ció-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arancioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Mi salvò da codesta solitudine senza luce la smania di sapere. Da quando ebbi conquistato rigo per rigo il mistero del sillabario – [massicce lettere nere, minuscole ma in grassetto; oneste incisioni in legno; lontane e freddolose serate d'inverno, sotto al lume a petrolio, colla palla tutta dipinta di fiorellini arancioni ed azzurri, accanto alla mamma giovane e sola che cuciva coi capelli neri chinati sotto a' riflessi] – io non ebbi piacere più grande né consolazione più sicura del leggere. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Un lembo di sole spuntava già dall'orizzonte. Mattia provò a ricordarsi il nome geometrico di quella figura piana, delimitata da un arco e da un segmento, ma non gli venne in mente. Il sole sembrava muoversi più velocemente che di giorno, era possibile percepirne la velocità, come se avesse fretta di venire fuori. I raggi radenti alla superficie dell'acqua erano rossi, arancioni e gialli e Mattia sapeva perché, ma saperlo non aggiungeva nulla e non lo distraeva. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Fuori pioveva, i gradini del ristorante dell'albergo che scendevano verso il fiume erano d'un grigio verdognolo. Una ragazzetta ben avviluppata nel suo impermeabile scarlatto seguitava a pedalare su e giù lungo la riva del Meno. Barche incappucciate da teli di plastica neri e grigi e arancioni giacevano dondolando sulle acque spettrali. E tutta Francoforte si perdeva in vapori novembrini, un campanile aguzzo lontano apparì e subito disparve tra la nebbia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arancioni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: arancione. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arancini. Altri scarti con resto non consecutivo: arano, arai, arno, arcioni, arconi, arco, anioni, anni, acini, acni, aioni, aoni, raion, rioni, noni, coni. |
Parole contenute in "arancioni" |
ara, ciò, ioni, ranci, aranci, rancio, arancio. Contenute all'inverso: noi. |
Incastri |
Si può ottenere da aoni e ranci (AranciONI); da ani e rancio (ArancioNI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arancioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: arancia/aoni. |
Usando "arancioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: melaranci * = meloni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arancioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: par/pancioni. |
Usando "arancioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: meloni * = melaranci. |
Sciarade incatenate |
La parola "arancioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aranci+ioni, arancio+ioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"arancioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arno/acini, arconi/ani. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aranciere, arancina, arancine, arancini, arancino, arancio, arancione « arancioni » arando, arandolo, arano, arante, aranti, arare, ararono |
Parole di nove lettere: aranciera, aranciere, arancione « arancioni » araucaria, araucarie, arazzeria |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): falcioni, strafalcioni, cavalcioni, gancioni, ciancioni, bilancioni, pancioni « arancioni (inoicnara) » guancioni, concioni, calzoncioni, procioni, otocioni, vocioni, arcioni |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |