Informazioni di base |
La parola appropriarmi è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettere più presenti: pi (tre), erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con appropriarmi per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Secondo la mia idea il mondo sarebbe arrivato ad una miseria tale da dover accettare l'incenso quale un surrogato della resina. E comperai! Pochi giorni or sono ne vendetti una piccola parte e ne ricavai l'importo che m'era occorso per appropriarmi della partita intera. Nel momento in cui incassai quei denari mi si allargò il petto al sentimento della mia forza e della mia salute. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appropriarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appropriarci, appropriarsi, appropriarti, appropriarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: appropriai, appi, appari, appai, apro, aprirmi, aprimi, aprii, apri, apra, aporia, apiari, aromi, arpia, arpa, arri, arra, aria, arai, prora, primi, pram, popi, pori, porri, pormi, pomi, piri, pari, roar, riami, riai, rimi, rari, rami, orari. |
Parole con "appropriarmi" |
Finiscono con "appropriarmi": riappropriarmi. |
Parole contenute in "appropriarmi" |
app, pro, ria, armi, propri, riarmi, propria, appropri, appropria. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appropriarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: appropriamenti/mentirmi. |
Usando "appropriarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armino = approprino; * armiamo = appropriamo; * armiate = appropriate; * mici = appropriarci; * misi = appropriarsi; * miti = appropriarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appropriarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: appropriarci/mici, appropriare/mie, appropriarsi/misi, appropriarti/miti. |
Usando "appropriarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentirmi = appropriamenti. |
Sciarade e composizione |
"appropriarmi" è formata da: appropri+armi. |
Sciarade incatenate |
La parola "appropriarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: appropri+riarmi, appropria+armi, appropria+riarmi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Appropriarsi in modo illecito, Perfettamente appropriato al contesto!, Lo è colui che non approva, Si approfondisce studiando, È appropriato... in fabula. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: appropriammo, appropriamo, appropriando, appropriano, appropriante, appropriarci, appropriare « appropriarmi » appropriarono, appropriarsi, appropriarti, appropriarvi, appropriasse, appropriassero, appropriassi |
Parole di dodici lettere: appropriando, appropriante, appropriarci « appropriarmi » appropriarsi, appropriarti, appropriarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accoppiarmi, riarmi, inebriarmi, escoriarmi, gloriarmi, vanagloriarmi, incipriarmi « appropriarmi (imrairporppa) » riappropriarmi, industriarmi, infuriarmi, estasiarmi, asfissiarmi, angustiarmi, inviarmi |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |