Forma verbale |
Appostato è una forma del verbo appostare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di appostare. |
Aggettivo |
Appostato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: appostata (femminile singolare); appostati (maschile plurale); appostate (femminile plurale). |
Informazioni di base |
La parola appostato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Divisione in sillabe: ap-po-stà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con appostato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Emilia Galanti aveva accanto il suo dottore in chirurgia che avrebbe sposato l'anno seguente: Riccarda più vivace, più spiritosa, ne teneva a bada due o tre, di corteggiatori, amandone forse un quarto, in segreto; e le Sanges, maliziose, avevano scoperto che Mariannina, la più piccola delle Galanti, filava con un piccolo tenente, appostato di rimpetto, che non la perdeva mai d'occhio. Disdetta di Luigi Pirandello (1898): E così il topolino andò a porsi da sé tra le granfie del gatto appostato. Il giorno dopo Renzi venne a dirmi ch'egli aveva ottenuto dalla signora la grazia di ricevermi quella sera stessa e che l'avrei trovata ben disposta a perdonarmi. Il brigante s'era messo d'accordo con una vecchia signora che abitava al piano di sopra, la quale si era acconciata a rappresentar la parte di zia della finta signora Eulalia Dupuis. La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Il sicario Marotta ricevé l'incombenza di far fuoco su di lui da un suo archibugio non appena quegli si fosse fatto a un balcone donde usava guardare alle finestre della fanciulla amata alla luce delle stelle. Il Marotta, appostato nell'ombra del vicolo, vide infatti l'uomo probo affacciarsi, ma all'ultimo momento, e sebbene uso a ogni nequizia, gli mancò il coraggio di sparare e soltanto a questa provvidenziale resipiscenza si deve il piccolo acquedotto che mena l'acqua a P. nonché la pavimentazione del vicolo principale e altre opere pubbliche quasi altrettanto importanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appostato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appestato, apportato, appostano, appostata, appostate, appostati, appostavo. Con il cambio di doppia si ha: accostato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: apposto, aosta, astato, asta, atto, posto, posato, posa, poso, potato, pota, poto, osato, otto. |
Parole contenute in "appostato" |
app, pos, sta, osta, post, posta, stato, apposta, postato. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appostato" si può ottenere dalle seguenti coppie: appostare/areato, apposti/iato, appostai/ito, appostamenti/mentito, appostano/noto, appostavi/vito, appostavo/voto. |
Usando "appostato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: guappo * = gustato; * tono = appostano; * tondo = appostando; * tonte = appostante; * tonti = appostanti; * torci = appostarci; * torsi = appostarsi; * torti = appostarti; * torvi = appostarvi; * tosse = appostasse; * tossi = appostassi; * toste = appostaste; * tosti = appostasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appostato" si può ottenere dalle seguenti coppie: appostavo/ovattato, apposterà/areato, appostare/erto. |
Usando "appostato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = appostare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appostato" si può ottenere dalle seguenti coppie: appostando/tondo, appostano/tono, appostante/tonte, appostanti/tonti, appostarci/torci, appostarsi/torsi, appostarti/torti, appostarvi/torvi, appostasse/tosse, appostassi/tossi, appostaste/toste, appostasti/tosti. |
Usando "appostato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gustato * = guappo; * noto = appostano; * areato = appostare; * vito = appostavi; * voto = appostavo; * mentito = appostamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "appostato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+postato, apposta+stato, apposta+postato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La sigla sui bollini apposti sui CD, Si fa mettendo le cose apposto, Apprende dal maestro, Obbliga a tenere un apposito registro, Si effettua in appositi parcheggi degli aeroporti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: appostassi, appostassimo, appostaste, appostasti, appostata, appostate, appostati « appostato » appostava, appostavamo, appostavano, appostavate, appostavi, appostavo, apposterà |
Parole di nove lettere: appostata, appostate, appostati « appostato » appostava, appostavi, appostavo |
Lista Aggettivi: apportatore, apposito « appostato » apprensivo, apprezzabile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): criostato, oftalmostato, termostato, cronotermostato, postato, impostato, reimpostato « appostato (otatsoppa) » spostato, blefarostato, incrostato, disincrostato, scrostato, aerostato, siderostato |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |