Aggettivo |
Apposito è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: apposita (femminile singolare); appositi (maschile plurale); apposite (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di apposito (appropriato, idoneo, adatto, confacente, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola apposito è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Divisione in sillabe: ap-pò-si-to. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con apposito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Infiniti e insensati sono i riti da compiersi: ogni giorno al mattino bisogna fare «il letto», perfettamente piano e liscio; spalmarsi gli zoccoli fangosi e repellenti con l'apposito grasso da macchina, raschiare via dagli abiti le macchie di fango (le macchie di vernice, di grasso e di ruggine sono invece ammesse); alla sera, bisogna sottoporsi al controllo dei pidocchi e al controllo della lavatura dei piedi; al sabato farsi radere la barba e i capelli, rammendarsi o farsi rammendare gli stracci; alla domenica, sottoporsi al controllo generale della scabbia, e al controllo dei bottoni della giacca, che devono essere cinque. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Lo ascolteremo tutti» la tranquillizzò Jessabel. «A tutto il personale del KEIRI, e ovviamente anche a voi, verrà fornito un apposito dispositivo, vintage ma efficace. Solo il presidente potrà comunicare bidirezionalmente, mentre tutti noi seguiremo la conversazione passo passo. E lo farà anche il pubblico da casa, ça va sans dire.» L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Le erbe, le piante, gli alberi più colossali sono riprodotti al vero coi loro fiori, coi loro frutti e queste copie formate di materie molto diverse e incorruttibili danno la perfetta illusione del vero. In apposito scaffale poi si conservano le piante vere, diseccate o secondo i casi conservate in liquidi antisettici per poter servire alle ricerche degli studiosi. |
Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per apposito |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: apposita, apposite, appositi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: apposto. Altri scarti con resto non consecutivo: appio, appi, posto, post, poso, poto. |
Parole contenute in "apposito" |
app, ito, osi, pos, posi, sito, apposi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "apposito" si può ottenere dalle seguenti coppie: apponi/insito. |
Usando "apposito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otiti = apposti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "apposito" si può ottenere dalle seguenti coppie: papposi/top. |
Sciarade incatenate |
La parola "apposito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: apposi+ito, apposi+sito. |
Intarsi e sciarade alterne |
"apposito" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: api/posto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Apposito - Part. pass. Da APPONERE. Posto, Sopraposto. Guid. G. 2. 2. (M.) Entrano nelle camere illuminate di diverse dipinture rilucenti maravigliosamente di splendore dello apposito oro. E altrove. (Mt.) Aggentilivano la sostanza del detto oro quinci e quindi l'apposite nazioni.
2. Per Messo innanzi. Dant. Conv. 55. (M.) Nel cominciamento di ciascuno bene ordinato convito, sogliono li sergenti prendere lo pane apposito, e quello purgare da ogni macola. 3. Per Ordinato, Istituito a posta. [Val.] Salvin. Satir. Ros. 126. Erano in Roma i granai custoditi da un apposito magistrato. 4. [Camp.] † Per Accompagnato, Congiunto. Volg. Bib. 1. 36. Sì si morio Isaac, e fu apposito, cioè accompagnato ovvero congiunto, al popol suo, essendo vecchio e pieno di dì. (Il testo: appositus est populo.) 5. † Per Posto, Mescolato, ecc. [Camp.] Alleg. Metam. III. Sicchè apposita l'acqua nel vino, si temperi il vino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: appositamente, apposite, appositi, appositiva, appositive, appositivi, appositivo « apposito » apposizione, apposizioni, apposta, appostai, appostamenti, appostamento, appostammo |
Parole di otto lettere: apposita, apposite, appositi « apposito » appostai, apprenda, apprende |
Lista Aggettivi: appollaiato, apportatore « apposito » appostato, apprensivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingolosito, depositò, deposito, preposito, composito, proposito, sproposito « apposito (otisoppa) » impietosito, innervosito, assito, passito, appassito, necessito, necessitò |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |