Informazioni di base |
La parola apparati è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ap-pa-rà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con apparati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): Intorno a loro regnava un silenzio innaturale. All'interno del centro, distribuite sulla sua vastissima superficie, videro almeno una cinquantina di persone. Nessuna di esse parlava; fissavano in silenzio monitor al plasma, controllavano circuiti o strani apparati che si muovevano, dopo il loro intervento, su altri binari magnetici. E lanciavano occhiate ostili al gruppo di militari. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Meglio essere prudenti. Che cosa significava? Disse il comandante: – Ci sono marziani in agguato, Hamilton? – Poco probabile, comandante. Ma anche questo manufatto è qualcosa di assai poco probabile. – Certo. Il ronzio degli apparati, il respiro. Nient'altro. Il cielo con le prime stelle. La Terra sarebbe sorta di lì a poco come una stella brillante, soltanto una stella. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Una nave, un piccolo incrociatore, che prima non era stato scorto, si era staccato dal grosso della squadra e girava attorno al Re del Mare mantenendosi ad una distanza di due a tremila metri. Veniva per spiare o per provocare il fuoco dei pirati di Mompracem? Paddy O'Brien fece aprire le sue casse che contenevano degli apparati elettrici, incomprensibili per Yanez e per Sandokan. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per apparati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appagati, appaiati, apparato, appurati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: appari, appai, appi, apra, apri, arai, arti, parai, parti, pari, patì, prati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: appartati. |
Parole contenute in "apparati" |
app, ara, par, para, rati, arati, parati. Contenute all'inverso: rap, tar, tara, rappa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "apparati" si può ottenere dalle seguenti coppie: apri/riparati, appai/irati, appari/iati. |
Usando "apparati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stappa * = strati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "apparati" si può ottenere dalle seguenti coppie: appare/errati, apparso/osati. |
Usando "apparati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strappa * = stati; ripa * = riparati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "apparati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ape/paratie. |
Usando "apparati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riparati = apri; strati * = stappa. |
Sciarade e composizione |
"apparati" è formata da: app+arati. |
Sciarade incatenate |
La parola "apparati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+parati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"apparati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: apra/patì. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gestisce l'apparato amministrativo nelle metropoli, Gli apparecchi che rendono meno secca l'aria, Si apparecchia... a Londra, Si apparecchiano per i matrimoni, Stoviglia per apparecchiare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: appannerò, appanni, appanniamo, appanniate, appannino, appannò, appanno « apparati » apparato, appare, apparecchi, apparecchia, apparecchiai, apparecchiammo, apparecchiamo |
Parole di otto lettere: appaiono, appaltai, appannai « apparati » apparato, apparirà, apparire |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impreparati, separati, inseparati, riparati, equiparati, imparati, comparati « apparati (itarappa) » sparati, disparati, tarati, starati, varati, cabrati, slabbrati |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |