Forma verbale |
Appagato è una forma del verbo appagare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di appagare. |
Aggettivo |
Appagato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: appagata (femminile singolare); appagati (maschile plurale); appagate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di appagato (soddisfatto, gratificato, compiaciuto, contento, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola appagato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ap-pa-gà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con appagato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Diventò come una bambina sofferente, capricciosa e molesta; ma ogni suo desiderio veniva appagato e Cosimo la vigilava di continuo. Oramai egli si sentiva mille volte più colpevole e più infelice di prima, ma s'imponeva la vita come un'espiazione; per contentar la madre e le sorelle fece dei passi onde riconciliarsi con la moglie e le scrisse una lettera savia; ma la risposta fu altera, fredda e negativa. In fondo egli ne provò sollievo, ma non lo dimostrò. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Ciò rendeva liberi, indipendenti. Si respirava in aria, da un capo all'altro della città, anche nei posti brutti, nel clamore inquietante, che s'era rivelato necessario. Di sera, quando restava a leggere e scrivere nella casa dormiente, nel vicolo appagato, quanto orrendo, minaccioso, il silenzio! I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Il cuore, sentendosene così poco appagato, avrebbe voluto di quando in quando aggiungervi, e goder con esse le consolazioni della religione; ma queste non vengono se non a chi trascura quell'altre: come il naufrago, se vuole afferrar la tavola che può condurlo in salvo sulla riva, deve pure allargare il pugno, e abbandonar l'alghe, che aveva prese, per una rabbia d'istinto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appagato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appagano, appagata, appagate, appagati, appagavo, appaiato, apparato. Con il cambio di doppia si ha: allagato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: appago, pago. |
Parole con "appagato" |
Finiscono con "appagato": inappagato. |
Parole contenute in "appagato" |
agà, app, paga, appaga, pagato. Contenute all'inverso: gap, tag. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appagato" si può ottenere dalle seguenti coppie: apri/ripagato, appari/rigato, appagare/areato, appagai/ito, appagamenti/mentito, appagano/noto, appagavi/vito, appagavo/voto. |
Usando "appagato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pagatore = apre; * pagatori = apri; * tono = appagano; * tondo = appagando; * tonte = appagante; * tonti = appaganti; * torci = appagarci; * torsi = appagarsi; * torti = appagarti; * torvi = appagarvi; * tosse = appagasse; * tossi = appagassi; * toste = appagaste; * tosti = appagasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appagato" si può ottenere dalle seguenti coppie: appagare/erto. |
Usando "appagato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = appagare; ripa * = ripagato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appagato" si può ottenere dalle seguenti coppie: apre/pagatore, apri/pagatori, appagando/tondo, appagano/tono, appagante/tonte, appaganti/tonti, appagarci/torci, appagarsi/torsi, appagarti/torti, appagarvi/torvi, appagasse/tosse, appagassi/tossi, appagaste/toste, appagasti/tosti. |
Usando "appagato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ripagato = apri; * rigato = appari; * noto = appagano; * areato = appagare; * vito = appagavi; * voto = appagavo; * mentito = appagamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "appagato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+pagato, appaga+pagato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non appagava re Mida, Appagate dal pasto, Appagata dal pasto, Non sempre si può appagarlo, Appagano gli ambiziosi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Appagato - [T.] Part. pass. d'APPAGARE. E come Agg. Dice e il sentimento e lo stato abituale. T. Gian. Lap. Rim. 2. 107. Interamente m'avete appagato ed adoblato mia domandagione (soddisfatto a doppio alla domanda). Fior. Filos. 21. Quanto più savio è l'uomo, tanto muore più appagato nell'animo… e partesi di questa vita siccome viandante che alberga, e non come di suo abitare.
Bocc. Nov. 100. 11. (C) Si teneva il più contento e il più appagato uomo del mondo. E 68. 22. T. Così Chiamarsi appagato; ma più com. Chiamarsi pago. G. V. (C) Non furono uditi, e così si partirono male appagati de' Fiorentini. (Mal appagato è più che la semplice negaz.; può denotare anco scontento grave.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: appagassi, appagassimo, appagaste, appagasti, appagata, appagate, appagati « appagato » appagava, appagavamo, appagavano, appagavate, appagavi, appagavo, appagherà |
Parole di otto lettere: appagata, appagate, appagati « appagato » appagava, appagavi, appagavo |
Lista Aggettivi: appagabile, appagante « appagato » appaltatore, appannato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pagato, strapagato, prepagato, ripagato, malpagato, propagato, sottopagato « appagato (otagappa) » inappagato, superpagato, imbragato, dragato, suffragato, naufragato, vagato |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |