Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola apatite è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con apatite per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per apatite |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: apatiti, epatite. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: epatiti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: patite, apatie. Altri scarti con resto non consecutivo: atte, patte, paté, pite. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: patita. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: apatiste. |
Parole contenute in "apatite" |
patì, patite. Contenute all'inverso: tap, tapa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "apatite" si può ottenere dalle seguenti coppie: app/patite, apatico/cote, apatista/state. |
Usando "apatite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: senapati * = sente; * teca = apatica; * teche = apatiche; * testa = apatista; * teste = apatiste; * testi = apatisti; coma * = compatite. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "apatite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etcì = apatici; palpa * = palatite. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "apatite" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapati/ter. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "apatite" si può ottenere dalle seguenti coppie: apatia/tea, apatica/teca, apatiche/teche, apatie/tee, apatista/testa, apatiste/teste, apatisti/testi, rap/ratite. |
Usando "apatite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cote = apatico; * state = apatista; sente * = senapati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"apatite" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: api/atte, ai/patte. |
Intrecciando le lettere di "apatite" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pita = appiattiate; trina * = trapiantiate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'ape che comanda, Uno completamente apatico, Il personaggio di Gonciarov che ha dato il nome ad una particolare forma di apatia, Spaccio di aperitivi, Il Nelson che sconfisse l'apartheid. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Apatite - S. f. (Min.) Varietà della calce fosfatica, che trovasi in prismi spesso troncati, limpidissimi, scolorati o verdi-violetti, o azzurrognoli; sovente trovasi ne' filoni delle montagne primitive, e massime in quelli di stagno. Havvi dell'apatite confusamente cristallizzata, ed havvene in cristalli regolari, cioè in prismi esaedri, o in segmenti di prismi talvolta più larghi che alti. Dal gr. ̓Απατάω, lo inganno; poichè questo minerale è stato confuso lungo tempo con altri simili: e par quindi che abbia tratti i naturalisti in inganno. (Mt.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: apatiche, apatici, apatico, apatie, apatista, apatiste, apatisti « apatite » apatiti, apatura, apature, ape, apericena, aperiodica, aperiodiche |
Parole di sette lettere: apatica, apatici, apatico « apatite » apatiti, apatura, apature |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): piromatite, stomatite, dermatite, radiodermatite, neurodermatite, fotodermatite, patite « apatite (etitapa) » epatite, gastroepatite, compatite, ratite, cheratite, prostatite, tectite |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |