Informazioni di base |
La parola annoiarli è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annoiarli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Trovate il modo di cambiare i gusti, i valori interni delle anime e le azioni virtuose ne sgorgheranno naturalmente, senza bisogno di prediche, di consigli e di regole! Mutate la personalità loro, direttamente, efficacemente, e ogni più quintessenziato sistema etico diventerà sull'istante superfluo! Fate che gli uomini divengano spontaneamente virtuosi invece di annoiarli colle dissertazioni sulla virtù! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annoiarli |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annodarli, annoiarci, annoiarla, annoiarle, annoiarlo, annoiarmi, annoiarsi, annoiarti, annoiarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: annoiai, anni, annali, anna, anoa, anili, anali, noir, nori, noli, orli. |
Parole contenute in "annoiarli" |
noi, anno, noia, annoi, annoia. Contenute all'inverso: aio, raion. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annoiarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: annoiata/tarli, annoiarmi/mili, annoiarsi/sili, annoiarvi/vili. |
Usando "annoiarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = annoiarci; * limi = annoiarmi; * lisi = annoiarsi; * liti = annoiarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annoiarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: annoiarci/lici, annoiarmi/limi, annoiarsi/lisi, annoiarti/liti. |
Usando "annoiarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mili = annoiarmi; * sili = annoiarsi; * vili = annoiarvi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"annoiarli" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: anali/noir. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Annoiare, riuscire monotoni, Aiuta a non annoiarsi, Annoiano con i loro lamenti, Lo cercano gli stanchi e gli annoiati, Un verbo della locomotiva e dell'annoiato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annoiano, annoiante, annoianti, annoiarci, annoiare, annoiarla, annoiarle « annoiarli » annoiarlo, annoiarmi, annoiarono, annoiarsi, annoiarti, annoiarvi, annoiasse |
Parole di nove lettere: annoiarci, annoiarla, annoiarle « annoiarli » annoiarlo, annoiarmi, annoiarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tagliarli, sconsigliarli, riconciliarli, esiliarli, premiarli, risparmiarli, ingoiarli « annoiarli (ilraionna) » scuoiarli, amnistiarli, angustiarli, archiviarli, inviarli, deliziarli, viziarli |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |