Informazioni di base |
La parola annientata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettere più presenti: a (tre), enne (tre). Divisione in sillabe: an-nien-tà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annientata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Il conte di Blois e il sire di Grand-Mesnil cavalcarono ventre a terra per raggiungerlo e prevenirlo: era inutile procedere oltre, Antiochia era stata presa ed era subito caduta, l'orgogliosa spedizione franca annientata. Era frattanto giunto presso l'imperatore anche Pietro di Aulps, anche lui transfuga dalla piazzaforte di Comana, e aveva aggiunto alla loro la sua fallace testimonianza: i turchi si stavano dirigendo a ovest, alla volta dell'esercito imperiale; erano in forze ingenti; badasse l'imperatore grato al Cristo e pari in dignità agli apostoli di non tentare Iddio, di non ripetere un quarto di secolo dopo il disastro di Manzikert. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Se Gaia si fosse gettata giù per il sentiero oltre il Nelson, se avesse corso senza mai fermarsi, facendosi scoppiare i polmoni, se avesse superato le guardie armate senza farsi crivellare di colpi, sarebbe riuscita a gettarsi nello specchio e lasciare che ogni sua molecola fosse annientata per sempre? O sarebbe ancora sopravvissuto qualcosa, un flusso inesauribile di energia, destinato a rendere conto dei propri peccati? L'amuleto di Neera (1897): Chi sa quanto tempo rimasi là, sola! La candela si accorciava a poco a poco e le ombre crescevano nella stanza disegnando sul pavimento delle lunghe striscie mobili che mi facevano trasalire. Un gran freddo che mi prese prima alle braccia e poi in tutto il corpo mi ricondusse nel mio letto, dove appena giunta spensi il lume e mi gettai colla faccia in giù, sprofondata, annientata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annientata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annientate, annientati, annientato, annientava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: annetta, annata, anna, anita, anta, aiata, atta, netta, nata, iena. |
Parole contenute in "annientata" |
anni, tata, annienta. Contenute all'inverso: nei. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annientata" si può ottenere dalle seguenti coppie: annienta/tatatà, annientai/aiata, annientare/areata, annientamenti/mentita, annientano/nota, annientavi/vita, annientavo/vota. |
Usando "annientata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = annientare; * tante = annientante; * tanti = annientanti; * tarsi = annientarsi; * tasse = annientasse; * tassi = annientassi; * tasti = annientasti; * tasserò = annientassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annientata" si può ottenere dalle seguenti coppie: annientavo/ovattata, annienterà/areata, annientano/onta, annientare/erta. |
Usando "annientata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = annientare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annientata" si può ottenere dalle seguenti coppie: annienta/tatatà. |
Usando "annientata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = annientano; * areata = annientare; * vita = annientavi; * vota = annientavo; * mentita = annientamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "annientata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annienta+tata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Umiliati profondamente, annientati, Annientare... in un incontro, Annienta le mosche, Annientò la flotta tedesca a Scapa Flow, Si annoda in un fiocco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annientarvi, annientasse, annientassero, annientassi, annientassimo, annientaste, annientasti « annientata » annientate, annientati, annientato, annientava, annientavamo, annientavano, annientavate |
Parole di dieci lettere: anniderete, annientano, annientare « annientata » annientate, annientati, annientato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indentata, sdentata, contingentata, argentata, inargentata, ambientata, disambientata « annientata (atatneinna) » orientata, disorientata, pazientata, allentata, rallentata, violentata, amentata |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |