Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per animate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: animale, animare, animata, animati, animato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: anime, ante, aiate, amate, nate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: animante, animaste, animiate, ansimate. |
Parole con "animate" |
Finiscono con "animate": inanimate, rianimate. |
Parole contenute in "animate" |
ani, mat, mate, anima. Contenute all'inverso: ami, eta, mina. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "animate" si può ottenere dalle seguenti coppie: anici/cimate, anili/limate, animi/mimate, anitra/tramate, anitre/tremate, animai/aiate, animare/areate, animarmi/armiate, animazioni/azioniate, animosi/osiate, animali/lite, animalini/linite, animalista/listate, animano/note, animare/rete, animava/vate, animavi/vite. |
Usando "animate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciani * = cimate; * tele = animale; * teli = animali; * tendo = animando; * tenti = animanti; * tersi = animarsi; * tesse = animasse; * tessi = animassi; * teste = animaste; * testi = animasti; * ateismi = animismi; * ateismo = animismo; * ateista = animista; * ateiste = animiste; * ateisti = animisti; * telini = animalini; * telino = animalino; * telone = animalone; * teloni = animaloni; * teletti = animaletti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "animate" si può ottenere dalle seguenti coppie: animella/alleate, animerà/areate, animano/onte, animare/erte. |
Usando "animate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ammina * = amate; calamina * = calte; coramina * = corte; cremina * = create; formina * = forate; colina * = colmate; palina * = palmate; traina * = tramate; ricammina * = ricamate; * ettore = animatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "animate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rianima/teri. |
Usando "animate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = rianima. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "animate" si può ottenere dalle seguenti coppie: anima/atea, anime/atee, animi/atei, animismi/ateismi, animismo/ateismo, animista/ateista, animiste/ateiste, animisti/ateisti, animistica/ateistica, animistiche/ateistiche, animistici/ateistici, animistico/ateistico, animo/ateo, animale/tele, animaletti/teletti, animaletto/teletto, animali/teli, animalini/telini, animalino/telino, animalone/telone, animaloni/teloni... |
Usando "animate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * usate = animus; * tramate = anitra; * tremate = anitre; animi * = mimate; * lite = animali; * note = animano; * areate = animare; * vite = animavi; * osiate = animosi; * armiate = animarmi; * linite = animalini; * torite = animatori; * azioniate = animazioni. |
Sciarade e composizione |
"animate" è formata da: ani+mate. |
Sciarade incatenate |
La parola "animate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: anima+mate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "animate" (*) con un'altra parola si può ottenere: rii * = rianimiate; * tria = antimateria; * trie = antimaterie; riva * = rianimavate. |