Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola anemoni è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: a-nè-mo-ni. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con anemoni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Sandokan e Yanez, quantunque la giornata fosse stata assai faticosa e nessun pericolo, almeno apparentemente, minacciasse la loro nave, non si erano coricati. Non era già per godersi quella splendida notte, né per ammirare i fulgori variopinti degli anemoni, spettacoli oramai troppo noti a loro, vecchi naviganti dei mari della Malesia. Un segreto timore li tratteneva sul ponte. Camminavano con una certa agitazione, fermandosi sovente per fissare i loro sguardi verso ponente. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Io ero affascinato dai bucaneve, dagli anemoni, dai primi narcisi; mi sembrava un'incredibile magia che all'improvviso, mentre la terra era ancora tutta raccolta nella cupezza invernale, ai piedi degli alberi e nelle aiuole comparissero le esili ed eleganti forme degli anemoni e dei bucaneve, il giallo squillante dei narcisi, preludio di un sole e di un calore di là da venire. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Quando quelle prime rose furono sfiorite, Isacco ritornò a mietere nel giardino dello zio ricco, e mi portò degli anemoni. Poi scese nella cantina di quello zio misterioso e fantastico, e ne rubò uno, due, tre fiaschi di buon vino chiaretto che venne a bere con noi dopo cena. Come se non bastasse, alcuni giorni dopo Isacco si fece amico del cuoco di suo zio. Allora, ogni domenica, ci portò dei pasticcini di pasta sfoglia, o delle frittelle dolci inzuccherate che, di nascosto, quello impastava e friggeva per lui. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anemoni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: anemone. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: anni, aoni, neon, noni, eoni. |
Parole contenute in "anemoni" |
emo. Contenute all'inverso: mena, nome. |
Incastri |
Si può ottenere da anni e emo (ANemoNI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anemoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: aneli/limoni, aneti/timoni, aneto/tomoni, anemocora/corani, anemocoro/coroni, anemofilo/filoni, anemoscopi/scopini. |
Usando "anemoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monili = aneli; * moniti = aneti; * monito = aneto; liane * = limoni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "anemoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: anemia/aioni. |
Usando "anemoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: morena * = mormoni; polena * = polmoni; serena * = sermoni; * infila = anemofila; * infili = anemofili; * infilo = anemofilo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "anemoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: liane/monili. |
Usando "anemoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monili * = liane; * liane = monili. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "anemoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: aneli/monili, aneti/moniti, aneto/monito. |
Usando "anemoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * limoni = aneli; * timoni = aneti; * tomoni = aneto; limoni * = liane; * corani = anemocora; * scopini = anemoscopi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"anemoni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ami/neon. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'anemone di mare, L'anestesia con un'iniezione nella spina dorsale, Il reparto con gli anestesisti, Intossicazione cronica in soggetti che usano anestetici, Veniva usato come anestetico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: anemometrica, anemometriche, anemometrici, anemometrico, anemometrie, anemometro, anemone « anemoni » anemoscopi, anemoscopio, anepigrafa, anepigrafe, anepigrafi, anepigrafo, aneroide |
Parole di sette lettere: anemici, anemico, anemone « anemoni » anfibia, anfibie, anfibio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ramoni, stramoni, esamoni, demoni, pandemoni, egemoni, problemoni « anemoni (inomena) » sistemoni, mercimoni, limoni, spremilimoni, lacrimoni, matrimoni, patrimoni |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |