Forma verbale |
Ammolliva è una forma del verbo ammollire (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ammollire. |
Informazioni di base |
La parola ammolliva è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, mm. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ammolliva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Quando svoltarono in una valle più interna, cominciò a ondeggiare sulle piante e sulle creste una penombra vaga e confusa uniformemente sparsa, che si stringeva sempre più in se stessa, mentre dal fondo saliva una frescura umidiccia che ammolliva le foglie. Regina volle che la signorina si mettesse uno scialle di lana sulle spalle. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Donna Maria seguitò il suo cammino; traversò la piazza, entrò nel viale arborato. Sul suo capo, a intervalli, lungo la muraglia, il soffio languido dello scirocco suscitava negli alberi verdi un murmure. Nel tepore umido dell'aria fluivano rare onde di profumo e svanivano. Le nuvole parevano più basse; certi stormi di rondini quasi radevano il suolo. Eppure, in quella snervante gravezza era qualche cosa di molle che ammolliva il cuor passionato della senese. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammolliva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammollava, ammollirà, ammollita, ammollivi, ammollivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ammolla, alla, molla, moli, molva, mola, olla, oliva, olia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rammolliva. |
Parole con "ammolliva" |
Iniziano con "ammolliva": ammollivamo, ammollivano, ammollivate. |
Finiscono con "ammolliva": rammolliva. |
Contengono "ammolliva": rammollivamo, rammollivano, rammollivate. |
Parole contenute in "ammolliva" |
iva, molli, ammolli. Contenute all'inverso: avi, villo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammolliva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammollii/iva, ammollimenti/mentiva, ammollino/nova, ammollisca/scava, ammollisco/scova, ammollisti/stiva. |
Usando "ammolliva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = ammollino; * vara = ammollirà; * varo = ammollirò; * vate = ammollite; * varai = ammollirai; * vasca = ammollisca; * vaste = ammolliste; * vasti = ammollisti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ammolliva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = ammollirà; * avrò = ammollirò; * avrai = ammollirai; * avrei = ammollirei; * avremo = ammolliremo; * avrete = ammollirete; * avranno = ammolliranno; * avrebbe = ammollirebbe; * avremmo = ammolliremmo; * avreste = ammollireste; * avresti = ammolliresti; * avrebbero = ammollirebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammolliva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammollii/vai, ammollino/vano, ammollirà/vara, ammollirai/varai, ammollirò/varo, ammollisca/vasca, ammolliste/vaste, ammollisti/vasti, ammollite/vate. |
Usando "ammolliva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = ammollino; * scava = ammollisca; * scova = ammollisco; * anoa = ammollivano; * atea = ammollivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "ammolliva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammolli+iva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'ammollo dei piedi, Una classe di composti dell'ammoniaca, L'ammontare delle vendite di un'azienda, Una laconica ammissione, L'esclamazione francese che esprime ammirazione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammollissimo, ammolliste, ammollisti, ammollita, ammollite, ammolliti, ammollito « ammolliva » ammollivamo, ammollivano, ammollivate, ammollivi, ammollivo, ammollo, ammollò |
Parole di nove lettere: ammollite, ammolliti, ammollito « ammolliva » ammollivi, ammollivo, ammonendo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbelliva, snelliva, seppelliva, disseppelliva, bolliva, ribolliva, sbolliva « ammolliva (avillomma) » rammolliva, oliva, aboliva, indeboliva, rimpiccioliva, demoliva, abbrustoliva |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |