Forma verbale |
Aboliva è una forma del verbo abolire (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di abolire. |
Informazioni di base |
La parola aboliva è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aboliva per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Il maestro non ricordava di aver mai veduto un quadro così melanconico: la pioggia rombante sul tetto gli dava l'idea di una eruzione vulcanica che scatenasse sulla casa una tempesta di lapilli; e la morte era lì, visibile, nell'ombra stessa di Ornella. Eppure egli sentiva un misterioso senso di gioia in fondo a tutto l'essere. Mai come in quella notte gli si erano rivelate la presenza e la potenza di Dio. Dio che con la sua verga segna il limite fra la volontà e l'impotenza dell'uomo a creare il destino: Dio che gli rimetteva fra le mani quella donna col suo frutto nel seno, e aboliva il tempo, lo spazio, la morte stessa, facendogli credere che era ancora la donna da lui uccisa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aboliva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abolirà, abolita, abolivi, abolivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: boia, olia. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: bolivar. |
Parole con "aboliva" |
Iniziano con "aboliva": abolivamo, abolivano, abolivate. |
Parole contenute in "aboliva" |
iva, oli, boli, abolì, oliva. Contenute all'inverso: avi, ilo, lob. |
Incastri |
Si può ottenere da ava e boli (AboliVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aboliva" si può ottenere dalle seguenti coppie: abolii/iva, abolisca/scava, abolisco/scova, abolisti/stiva. |
Usando "aboliva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = abolirà; * varo = abolirò; * vate = abolite; * varai = abolirai; * vasca = abolisca; * vaste = aboliste; * vasti = abolisti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "aboliva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = abolirà; * avrò = abolirò; * avrai = abolirai; * avrei = abolirei; * avremo = aboliremo; * avrete = abolirete; * avranno = aboliranno; * avrebbe = abolirebbe; * avremmo = aboliremmo; * avreste = abolireste; * avresti = aboliresti; * avrebbero = abolirebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aboliva" si può ottenere dalle seguenti coppie: abolii/vai, abolirà/vara, abolirai/varai, abolirò/varo, abolisca/vasca, aboliste/vaste, abolisti/vasti, abolite/vate. |
Usando "aboliva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scava = abolisca; * scova = abolisco; * anoa = abolivano; * atea = abolivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "aboliva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abolì+iva, abolì+oliva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Privato di valore, abolito, Sostengono l'abolizione dell'insegnamento religioso, La legge abolita dopo il Concordato con la Chiesa, La lampo abolisce i bottoni, L'abominevole uomo delle nevi himalaiane. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abolite, aboliti, abolitiva, abolitive, abolitivi, abolitivo, abolito « aboliva » abolivamo, abolivano, abolivate, abolivi, abolivo, abolizione, abolizioni |
Parole di sette lettere: abolite, aboliti, abolito « aboliva » abolivi, abolivo, abomasi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disseppelliva, bolliva, ribolliva, sbolliva, ammolliva, rammolliva, oliva « aboliva (aviloba) » indeboliva, rimpiccioliva, demoliva, abbrustoliva, ammutoliva, affievoliva, suppliva |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |