Forma verbale |
Ammiravamo è una forma del verbo ammirare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ammirare. |
Informazioni di base |
La parola ammiravamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettere più presenti: a (tre), emme (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ammiravamo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Fontamara di Ignazio Silone (1945): Fummo condotti su una grande piazza dove ci venne assegnato un buon posto, dietro il palazzo del tribunale, all'ombra. Altri mucchi di cafoni erano stati addossati ai vari edifizi attorno alla piazza. Tra un mucchio e l'altro vi erano delle pattuglie di carabinieri. Staffette di carabinieri in bicicletta attraversavano la piazza in tutti i sensi. Appena arrivava un nuovo camion i cafoni venivano fatti scendere e accompagnati dai carabinieri in un punto convenuto della piazza. Sembravano i preparativi di una grande festa. Ad un certo momento attraversò la piazza un ufficiale dei carabinieri a cavallo. Berardo trovò il cavallo bellissimo. Noi ammiravamo tutto, estasiati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammiravamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ammiravano. Con il cambio di doppia si ha: aggiravamo, attiravamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ammiravo, ammiro, amiamo, amavamo, amava, amavo, aravamo, arava, aravo, armo, miravo, miro, miao, mimo, mamo, ramo. |
Parole contenute in "ammiravamo" |
amo, ava, ira, mira, ammira, mirava, ammirava, miravamo. Contenute all'inverso: ari, vari, avari. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammiravamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammiravate/temo. |
Usando "ammiravamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = ammiravano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ammiravamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rima * = rimiravamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammiravamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammiravano/mono. |
Usando "ammiravamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = ammiravate. |
Sciarade incatenate |
La parola "ammiravamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammira+miravamo, ammirava+amo, ammirava+miravamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un'ammiratrice esaltata, Gli ammiratori sfegatati, L'ammiratore d'una diva, Un'esclamazione francese d'ammirazione, Dipinse un ammirato San Gerolamo nello studio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammirativo, ammirato, ammiratore, ammiratori, ammiratrice, ammiratrici, ammirava « ammiravamo » ammiravano, ammiravate, ammiravi, ammiravo, ammirazione, ammirazioni, ammirerà |
Parole di dieci lettere: ammirativo, ammiratore, ammiratori « ammiravamo » ammiravano, ammiravate, ammireremo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giravamo, aggiravamo, raggiravamo, rigiravamo, deliravamo, miravamo, rimiravamo « ammiravamo (omavarimma) » spiravamo, aspiravamo, traspiravamo, espiravamo, respiravamo, ispiravamo, inspiravamo |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |