Forma verbale |
Ammettevo è una forma del verbo ammettere (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ammettere. |
Informazioni di base |
La parola ammettevo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, tt. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Non ammettevo di dover tradire mio marito; ma pensavo pure talvolta, leggendo un romanzo, udendo una musica, ricordando i sogni della prima gioventù, che un giorno avrei potuto essere esposta ad una tentazione irresistibile.... Quel giorno avrei potuto mettere d'accordo il mio cuore e la mia coscienza, con la facilità di ottenere il divorzio dalla legge africana. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Al momento di dividerci, io, per aiutarla a indossare il mantello, restai per un istante solo con lei. Ebbi subito un senso un po' differente delle nostre relazioni. Eravamo lasciati soli e forse potevamo dirci quello che in presenza degli altri non volevamo. Mentre l'aiutavo, riflettei e finii col trovare quello che dovevo dirle: — Tu sai ch'egli ora giuoca! — le dissi con voce seria. Mi viene talvolta il dubbio ch'io con tali parole avessi voluto rievocare l'ultimo nostro ritrovo che non ammettevo fosse talmente dimenticato. Giovani di Federigo Tozzi (1920): Io mi chetai, cominciando a chiedermi: «Perché mio padre avrà preso quel denaro? Lo poteva prendere? Che cosa farà egli se escirà di prigione? Mi terrà sempre con sè? Morirà lui o io? Bisognerebbe che uno di noi due morisse. E, allora, forse, mia madre potrebbe sposare un altro». Mi ricordo con una esattezza strana di queste domande a me stesso; e ammettevo che mia madre, per il dispiacere e la malattia che le era venuta in seguito a quella disgrazia, potesse rimaritarsi; magari senza di me. Io non scusavo affatto mio padre; anzi, fanaticamente, ero contro di lui e non gli perdonavo, pur volendogli un bene immenso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammettevo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammetterò, ammetteva, ammettevi, immettevo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: immetteva, immettevi. Con il cambio di doppia si ha: annettevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ammetto, ammeto, atte, atto, ateo, metto, meteo, mete, etto. |
Parole con "ammettevo" |
Finiscono con "ammettevo": riammettevo. |
Parole contenute in "ammettevo" |
evo, mette, ammette, mettevo. Contenute all'inverso: ove, emma, vette. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammettevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: amo/omettevo, ammetterò/rovo, ammettesti/stivo. |
Usando "ammettevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riammette * = rivo; imam * = immettevo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ammettevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dima * = dimettevo; rima * = rimettevo; prema * = premettevo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ammettevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovo = ammetterò; rivo * = riammette; * stivo = ammettesti; * ateo = ammettevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "ammettevo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammette+evo, ammette+mettevo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non ammettevano il culto delle immagini, Il cenno fatto ammiccando, Tali da non ammettere eccezioni, Una girl ammiccante e sorridente, Così commenta chi è malizioso e ammiccante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammettesti, ammettete, ammetteva, ammettevamo, ammettevano, ammettevate, ammettevi « ammettevo » ammetti, ammettiamo, ammettiamola, ammettiamole, ammettiamoli, ammettiamolo, ammettiate |
Parole di nove lettere: ammettete, ammetteva, ammettevi « ammettevo » ammettila, ammettile, ammettili |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deflettevo, riflettevo, mettevo, emettevo, premettevo, dimettevo, rimettevo « ammettevo (ovettemma) » riammettevo, immettevo, commettevo, scommettevo, omettevo, manomettevo, promettevo |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |