Informazioni di base |
La parola ammaccature è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, mm. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ammaccature per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): In un Trattato degli Arbori di Giovan Vittorio Soderini si legge che i frutti maturano « parte per caldezza e parte per freddezza; perciocchè il calore, come in tutti è manifesto, ottiene la forza del concuocere, ed è la semplice cagione della maturezza ». Ignorava dunque Giovan Vittorio Soderini che, oltre al calore, i fruttivendoli hanno sperimentato un'altra cagione della maturezza. Per portare la primizia al mercato e venderla più cara, essi colgono i frutti, mele e pesche e pere, prima che sian venuti a quella condizione che li rende sani e piacevoli, e li maturano loro a furia d'ammaccature. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): La toga nera e sciupata del vecchio usciere faceva spiccare il bianco del suo piccolo capo e di un bavaglino di tela conficcato nel collare. Il Quaglia, che teneva il cappello del prete in mano, lo mosse due o tre volte, segnando col dito ossuto le macchie e le ammaccature qua e là, gonfiando un poco un paio d'occhi color madreperla. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Usciva dalla battaglia quasi incolume, poiché, salvo poche ammaccature di nessuna importanza, i suoi robusti fianchi potevano subire ben altre prove. Tutto il danno si era limitato a quattro morti, quattro artiglieri mutilati dallo scoppio di una granata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammaccature |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ammaccatura. Con il cambio di doppia si ha: attaccature. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ammaccate, ammaccare, amaca, amate, amare, amar, acre, atre, aure, mature, mate, mare, mure, care, cure. |
Parole contenute in "ammaccature" |
acca, ture, ammacca. Contenute all'inverso: tac, ruta, camma, tacca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammaccature" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammala/laccature, ammaccata/aure. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammaccature" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammicca/acciaccature. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammaccature" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammaccata/urea, ammaccate/uree, ammaccati/urei, ammaccato/ureo. |
Sciarade e composizione |
"ammaccature" è formata da: ammacca+ture. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Senza neanche un'ammaccatura, Così è la carrozzeria visibilmente ammaccata, Sono i primi ad ammaccarsi, Ammaestra bestie feroci, Il dilemma amletico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammaccaste, ammaccasti, ammaccata, ammaccate, ammaccati, ammaccato, ammaccatura « ammaccature » ammaccaturina, ammaccaturine, ammaccava, ammaccavamo, ammaccavano, ammaccavate, ammaccavi |
Parole di undici lettere: ammaccabili, ammaccarono, ammaccatura « ammaccature » ammaccavamo, ammaccavano, ammaccavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cubature, tubature, ubriacature, intonacature, acciaccature, laccature, placcature « ammaccature (erutaccamma) » impaccature, spaccature, braccature, saccature, insaccature, intaccature, attaccature |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |