Frasi |
Le tue orride parole mi lasciarono allibita e amareggiata. |
Udite le sue tristi menzogne sospirò, amareggiata e delusa. |
Frasi (non ancora verificate) |
Ho visto, amareggiata, per televisione, come uomini fendevano, nella foresta Amazzonica, alberi con l'ascia, distruggendo la vita la natura. |
Dopo l'ennesima discussione con la collega la trovai molto amareggiata. |
Mia sorella è rimasta amareggiata dal comportamento della mamma. |
Amareggiata per la solitudine e gli abbandoni, tornò a sorridere quando decise di dedicarsi, come volontaria, ad aiutare i sofferenti. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Quella volta che preferisti il suo lavoro, mi amareggiasti. |
Non era il caso che vi amareggiaste, non vi salutai perché non vi vidi! |
* Non sarebbe una vita tranquilla se ci amareggiassimo per ogni problema. |
* Se mi amareggiassi per ogni piccolo inconveniente non farei più nulla. |
Dopo aver educato il figlio al rispetto e all'onestà, ora sono amareggiati nel vederlo irrispettoso e truffaldino. |
Si era accorto che professionalmente non aveva dato il massimo di sé e ne era molto amareggiato! |
* Si amareggiava molto quando, nei sui racconti, affioravano i ricordi tristi della sua infanzia. |
La risposta per la sua crudezza mi amareggiò moltissimo. |
Navigazione |
Frasi in ordine alfabetico: amarcord, amare, amareggiano, amareggiare « amareggiata » amareggiati, amareggiato, amareggiò, amarena |
Dizionario italiano inverso: particolareggiata, mareggiata « amareggiata » pareggiata, ombreggiata |
Lista Forme Aggettivi: amalgamati, amanti, amara, amare « amareggiata » amareggiate, amareggiati, amari, amarognola |
Vedi anche: Parole che iniziano con AMA |
Altre frasi di esempio con: udire, tristi, parole, orride, delusa |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |