Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allori |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: albori, allodi, allora, alloro. Con il cambio di doppia si ha: attori. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pallori. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: rollai. |
Parole con "allori" |
Finiscono con "allori": pallori, giallori, squallori. |
Contengono "allori": callorinco, callorinchidi. |
Parole contenute in "allori" |
ori, allo, lori. Contenute all'inverso: olla, rolla. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allori" si può ottenere dalle seguenti coppie: alca/calori, aldo/dolori, alma/malori, alpi/pilori, alloca/cari, allocando/candori, allocano/canori, allocasse/casseri, alloco/cori, allogene/generi. |
Usando "allori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lorica = alca; giallo * = giri; piallo * = piri; * loriche = alche; corallo * = corri; metallo * = metri; * ridi = allodi; timballo * = timbri; * orienta = allenta; * orienti = allenti; * oriento = allento; * orietta = alletta; * ricca = allocca; * ricco = allocco; boa * = bollori; * orientai = allentai; * ricava = allocava; * ricavi = allocavi; * ricavo = allocavo; * ricche = allocche; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "allori" si può ottenere dalle seguenti coppie: alloca/acri. |
Usando "allori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: culla * = cuori; * irco = alloco; cala * = calori; cola * = colori; mala * = malori; pila * = pilori; stilla * = stiori; scola * = scolori; scola * = scolorì; ricola * = ricolori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "allori" si può ottenere dalle seguenti coppie: alca/lorica, alche/loriche, allenta/orienta, allentai/orientai, allentamenti/orientamenti, allentamento/orientamento, allentammo/orientammo, allentando/orientando, allentano/orientano, allentante/orientante, allentare/orientare, allentarono/orientarono, allentarsi/orientarsi, allentasse/orientasse, allentassero/orientassero, allentassi/orientassi, allentassimo/orientassimo, allentaste/orientaste, allentasti/orientasti, allentata/orientata, allentate/orientate... |
Usando "allori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * calori = alca; * dolori = aldo; * malori = alma; * pilori = alpi; * cari = alloca; giri * = giallo; piri * = piallo; corri * = corallo; metri * = metallo; * generi = allogene; timbri * = timballo; * casseri = allocasse. |
Sciarade incatenate |
La parola "allori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: allo+ori, allo+lori. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "allori" (*) con un'altra parola si può ottenere: * oca = allocoria; * top = allotropi; mela * = malleolari; * cometa = alcolometria; * comete = alcolometrie. |