Forma verbale |
Allarmasse è una forma del verbo allarmare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di allarmare. |
Informazioni di base |
La parola allarmasse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con allarmasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allarmasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: allargasse, allarmassi, allarmaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: allarme, alle, alare, alma, arme, arasse, arse, amasse, lare, lama, lame, rase. |
Parole con "allarmasse" |
Iniziano con "allarmasse": allarmassero. |
Parole contenute in "allarmasse" |
mas, alla, arma, asse, masse, allarma, armasse. Contenute all'inverso: essa, ralla. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allarmasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: allarmi/mimasse, allarmare/resse, allarmaste/stesse, allarmata/tasse, allarmate/tesse, allarmato/tosse, allarmavi/visse, allarmaste/tese. |
Usando "allarmasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = allarmaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "allarmasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: allarmaste/sete. |
Usando "allarmasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allarmi * = mimasse; * resse = allarmare; * tesse = allarmate; * tosse = allarmato; * visse = allarmavi; * stesse = allarmaste; * eroe = allarmassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "allarmasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alla+armasse, allarma+asse, allarma+masse, allarma+armasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Allarmava in mare, Una crisi allarmante, Allarmano chi le sente, La messa in stato di allarme, Allarma chi lo sente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: allarmarli, allarmarlo, allarmarmi, allarmarono, allarmarsi, allarmarti, allarmarvi « allarmasse » allarmassero, allarmassi, allarmassimo, allarmaste, allarmasti, allarmata, allarmate |
Parole di dieci lettere: allarmarsi, allarmarti, allarmarvi « allarmasse » allarmassi, allarmaste, allarmasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sagomasse, biomasse, diplomasse, menomasse, zoomasse, armasse, riarmasse « allarmasse (essamralla) » disarmasse, fermasse, affermasse, riaffermasse, soffermasse, confermasse, riconfermasse |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |