Forma verbale |
Allacciate è una forma del verbo allacciare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di allacciare. |
Forma di un Aggettivo |
"allacciate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo allacciato. |
Informazioni di base |
La parola allacciate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ll. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: al-lac-cià-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con allacciate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Era una mania. Pettinar Maria Bandinelli era l'aspirazione di tutte le educande, maggiori e minori. Il contagio si sparse per tutto il conservatorio; ne vennero proibizioni, ammonizioni, rigori, minacce perfin di tonsura. Ti ricordi, Maria? Tutte le nostre anime erano allacciate da quel bel serpente nero che ti pendeva fino ai calcagni. Che pianti di passione, la notte! E quando Gabriella Vanni, per gelosia, ti diede a tradimento una forbiciata? Proprio, Gabriella aveva perduta la testa. Ti ricordi? Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): Pochi giorni dopo, verso il tramonto, due giovani che s'avvincevano colle braccia allacciate, come le rampicanti che coprivano i fusti dei grandi alberi del giardino pensile, appoggiati alla ringhiera di pietra della terrazza, guardavano il sole che tramontava dietro quel mare azzurro che si stendeva immenso ai loro piedi ed ove si specchiavano Ischia e Procida. Narcisa teneva appoggiata la testa sulla spalla di Pietro, e di quando in quando si aggrappava al collo di lui colle sue candide braccia per passare le sue labbra sulla fronte e gli occhi di lui con mille baci muti della sua bocca tremante che ne formavano un solo. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Perciò avvenne che le loro braccia allacciate andarono a cozzare contro il colonnino di un fanale. Non subito il fanciullo intese che avrebbe dovuto retrocedere per accompagnarsi all'uomo. Aveva fretta e probabilmente fece male all'ubbriaco premendone la mano sul colonnino. Costui fu preso da un improvviso furore. Si svincolò dal fanciullo e subito gli menò un calcio atterrandolo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allacciate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: allacciare, allacciata, allacciati, allacciato. Con il cambio di doppia si ha: affacciate, allappiate, allattiate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alle, alaccia, alacce, alate, alci, alca, alce, alte, acca, aiate, laccate, lacca, lite. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: allacciante, allacciaste. |
Parole con "allacciate" |
Finiscono con "allacciate": riallacciate. |
Parole contenute in "allacciate" |
alla, lacci, allacci, allaccia. Contenute all'inverso: eta, tai, calla. |
Incastri |
Si può ottenere da alate e lacci (ALlacciATE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allacciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: allacciai/aiate, allacciare/areate, allacciarmi/armiate, allacciamenti/mentite, allacciano/note, allacciare/rete, allacciava/vate, allacciavi/vite. |
Usando "allacciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: giallaccia * = gite; spallacci * = spate; * temo = allacciamo; * tendo = allacciando; * tenti = allaccianti; * tersi = allacciarsi; * tesse = allacciasse; * tessi = allacciassi; * teste = allacciaste; * testi = allacciasti; * tessero = allacciassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "allacciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: allacciano/onte, allacciare/erte. |
Usando "allacciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = allaccino; spilla * = spiacciate; sfila * = sfilacciate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "allacciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riallaccia/teri, stallaccia/test. |
Usando "allacciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stallaccia = test; teri * = riallaccia; test * = stallaccia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "allacciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: allaccia/atea, allaccio/ateo, allacciamo/temo, allacciando/tendo, allaccianti/tenti, allacciarsi/tersi, allacciasse/tesse, allacciassero/tessero, allacciassi/tessi, allacciaste/teste, allacciasti/testi, fallacci/fate, spallacci/spate. |
Usando "allacciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spate * = spallacci; * note = allacciano; * areate = allacciare; * vite = allacciavi; gite * = giallaccia; * uree = allacciature; * mentite = allacciamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"allacciate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ali/laccate. |
Intrecciando le lettere di "allacciate" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = riallacciavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Soprabito impermeabile allacciato in vita da una cintura, La maglia con colletto e allacciatura a due bottoni, Se saltano si allaga la casa, È d'aiuto negli allagamenti, Si allacciano quando si vola. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: allacciasse, allacciassero, allacciassi, allacciassimo, allacciaste, allacciasti, allacciata « allacciate » allacciati, allacciato, allacciatura, allacciature, allacciava, allacciavamo, allacciavano |
Parole di dieci lettere: allacciano, allacciare, allacciata « allacciate » allacciati, allacciato, allacciava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ghiacciate, agghiacciate, pagliacciate, piacciate, compiacciate, spiacciate, sfilacciate « allacciate (etaiccalla) » riallacciate, scollacciate, slacciate, sculacciate, sprimacciate, scampanacciate, minacciate |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |