Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Alcalinizzerà, Alcolicità « * » Aleatorietà, Aleggerà] |
Informazioni di base |
La parola aldilà è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: al-di-là. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aldilà per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Credette di essere morto e che Dio gli avesse perdonato. Pensò di essere nel mondo dell'aldilà, apparentemente identico al nostro, solo che le belle cose si avverano secondo i giusti desideri e dopo essere stati soddisfatti si rimane con l'animo in pace, non come quaggiù dove c'è sempre qualche cosa che avvelena anche le giornate migliori. Credette di essere morto, Prosdocimo, e non si muoveva, supponendo che non gli toccasse più muoversi, come defunto, ma che un arcano intervento lo avrebbe riscosso. Invece fu un sergente maggiore che rispettosamente gli toccò un braccio: «Maresciallo» gli disse. «Che cos'ha? Non si sente bene?» Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Hana scoprì che nell'antichità le persone credevano che l'aldilà si trovasse dalla parte opposta di mari e di fiumi così che, in molte zone del Giappone, si teneva quel bellissimo rituale che consisteva nel porre offerte o minuscoli fuochi su barchette di carta, lanterne che si lasciavano scorrere sulla superficie dell'acqua, verso il largo, affidate alla corrente. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Era un altro tratto, questo, della finta ignoranza dell'impostore. Il furbo Pietro doveva sapere che proprio in quegli anni tra i dotti, e specie a Cluny, si stava discutendo sull'esistenza di una speciale area dell'Aldilà, detta Locus Purgatorius, dimorando un certo tempo nella quale le anime si purificavano di colpe relativamente poco gravi, tali comunque da impedir loro di venir ammesse alla Visione Beatifica. Dal Purgatorius, dicevano alcuni, si poteva uscir presto grazie alle preghiere e alle elemosine che i viventi offrivano in suffragio delle anime. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aldilà |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: aldina. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alla. |
Parole contenute in "aldila" |
ila. Contenute all'inverso: ali. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aldilà" si può ottenere dalle seguenti coppie: aldino/nola. |
Usando "aldilà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dilaga = alga; * dilani = alni; * dilata = alta; * dilati = alti; * dilato = alto; * dilavi = alvi; * dilavo = alvo; * lana = aldina; * lane = aldine; * dilatare = altare; * dilaterà = altera; * dilaterò = altero; * dilatino = altino; * dilaterai = alterai; * dilatometri = altometri; * dilatometro = altometro. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "aldilà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alni = aldini; * alno = aldino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "aldilà" si può ottenere dalle seguenti coppie: goal/dilago. |
Usando "aldilà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dilago * = goal; * goal = dilago. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aldilà" si può ottenere dalle seguenti coppie: alga/dilaga, alni/dilani, alta/dilata, altare/dilatare, altera/dilaterà, alterai/dilaterai, altero/dilaterò, alti/dilati, altino/dilatino, alto/dilato, altometri/dilatometri, altometro/dilatometro, alvi/dilavi, alvo/dilavo, aldina/lana, aldine/lane. |
Usando "aldilà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nola = aldino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: alcuno, aldeide, aldeidi, aldeidica, aldeidiche, aldeidici, aldeidico « aldilà » aldina, aldine, aldini, aldino, aldo, aldosi, aldosio |
Parole di sei lettere: alcune, alcuni, alcuno « aldilà » aldina, aldine, aldini |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giungla, jungla, ila, sibila, giubila, finiscila, fucila « aldilà (alidla) » prendila, fila, sciafila, serrafila, trafila, defila, cinefila |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALD, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |