Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aguzzati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aguzzata, aguzzate, aguzzato, aguzzavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aguzzai. Altri scarti con resto non consecutivo: aguzzi, azza, guai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: aguzzanti, aguzzarti, aguzzasti. |
Parole con "aguzzati" |
Finiscono con "aguzzati": riaguzzati. |
Parole contenute in "aguzzati" |
aguzza. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aguzzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: aguzzare/areati, aguzzi/iati, aguzzamenti/mentiti, aguzzano/noti, aguzzare/reti, aguzzavi/viti, aguzzavo/voti. |
Usando "aguzzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaguzza * = riti; * tino = aguzzano; * tinte = aguzzante; * tinti = aguzzanti; * tirsi = aguzzarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aguzzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: aguzzerà/areati, aguzzare/erti. |
Usando "aguzzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aiuga * = aizzati. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "aguzzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaguzza/tiri. |
Usando "aguzzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaguzza = tiri; tiri * = riaguzza. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aguzzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: aguzzano/tino, aguzzante/tinte, aguzzanti/tinti, aguzzarsi/tirsi. |
Usando "aguzzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = aguzzano; * areati = aguzzare; * viti = aguzzavi; * voti = aguzzavo; riti * = riaguzza; * toriti = aguzzatori; * urei = aguzzature; * mentiti = aguzzamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.