Informazioni di base |
La parola aggregarsi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: gi (tre). Divisione in sillabe: ag-gre-gàr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aggregarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Lo sapevo, sì, ma non lo feci. Me ne andai in camera e, poco dopo, guardai dalla finestra mio padre che si allontanava col suo passo pesante, lo zaino sovraccarico di ferraglia. Non si va da soli sul ghiacciaio, e sapevo che quella sera gli sarebbe toccata una ricerca umiliante. Ce n'era sempre almeno uno così, in rifugio: girava di tavolo in tavolo, ascoltava un po' i discorsi, si introduceva nella conversazione e infine proponeva di aggregarsi per l'indomani, ben sapendo che nessuno era contento di legare un estraneo alla propria corda. In quel momento mi sembrò la punizione perfetta per lui. Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Erano dodici signore. Il padrone di casa, professore Guarnacci, figlio dell'agente generale di una di queste, la marchesa Fermi, romana, le aveva raccontato della riunione che doveva tenersi in casa sua, del discorso che vi avrebbe pronunciato lo strano personaggio di cui si parlava già in Roma come di un agitatore religioso entusiasta e taumaturgo, popolare nel quartiere del Testaccio. La marchesa si era posta in capo di udirlo non veduta. Presi gli accordi col Guarnacci, aveva tratte nella congiura tre o quattro amiche e ciascuna di queste aveva ottenuto di aggregarsi delle appendici. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Non è possibile transigere sul diritto di ciascuno di aggregarsi all'Armata, poiché il riconoscimento delle frontiere della Polonia coincide col riconoscimento dei suoi cittadini. I cittadini strappati alla Repubblica Polacca com'è esistita sino al 1939 rappresentano il diritto legato al suolo, sono anzi ius soli in carne e ossa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggregarsi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aggregarci, aggregarmi, aggregarti, aggregarvi, aggregassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aggregai, aggi, agre, agrari, agra, agri, area, arai, arri, aeri, gregari, gres, gasi, regi, resi, rari, rasi, ersi. |
Parole con "aggregarsi" |
Finiscono con "aggregarsi": riaggregarsi. |
Parole contenute in "aggregarsi" |
arsi, aggrega. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aggregarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggrediva/divagarsi, aggregata/tarsi, aggregate/tersi, aggregati/tirsi, aggregato/torsi, aggregarmi/misi, aggregarti/tisi, aggregarvi/visi. |
Usando "aggregarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = aggregarti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "aggregarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sega * = segregarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aggregarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggregarti/siti. |
Usando "aggregarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * divagarsi = aggrediva; * tersi = aggregate; * tirsi = aggregati; * torsi = aggregato; * misi = aggregarmi; * tisi = aggregarti; * visi = aggregarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "aggregarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aggrega+arsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le tre uguali in aggregare!, Piccoli aggregati di atomi, Si è aggregato da poco, Aggredito con impeto dagli assedianti, Messa sul camion o aggredita. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aggregano, aggregante, aggreganti, aggregarci, aggregare, aggregarmi, aggregarono « aggregarsi » aggregarti, aggregarvi, aggregasse, aggregassero, aggregassi, aggregassimo, aggregaste |
Parole di dieci lettere: aggreganti, aggregarci, aggregarmi « aggregarsi » aggregarti, aggregarvi, aggregasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scollegarsi, slegarsi, negarsi, annegarsi, soffregarsi, sfregarsi, segregarsi « aggregarsi (isragergga) » riaggregarsi, congregarsi, prodigarsi, obbligarsi, riobbligarsi, disobbligarsi, sbrigarsi |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |