Forma verbale |
Affiorando è una forma del verbo affiorare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di affiorare. |
Informazioni di base |
La parola affiorando è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affiorando per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Se non che, questo sorriso, nella barba folta, così rossa e così fortemente radicata che gli scoloriva le gote, questo sorriso sotto i grossi baffi un po' ingialliti nel mezzo, era a tradimento, ora, una specie di ghigno muto e frigido, lì nascosto; a cui non avevo mai badato. E quella tenerezza per me affiorando e brillando negli occhi da quel ghigno nascosto m'appariva ora orribilmente maliziosa: tante cose mi svelava a un tratto che mi fendevano di brividi la schiena. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affiorando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: affiorano. Altri scarti con resto non consecutivo: affioro, affino, affido, affondo, afono, afra, afro, arando, arano, arno, ardo, fiordo, fiondo, fino, fido, forando, forano, fora, forno, foro, fondo, fono, frano, fano, fado, iran, orno, rado. |
Parole con "affiorando" |
Finiscono con "affiorando": riaffiorando. |
Parole contenute in "affiorando" |
ora, andò, fior, rand, affiora. Contenute all'inverso: aro, dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affiorando" si può ottenere dalle seguenti coppie: affiorare/rendo, affioraste/stendo, affiorate/tendo, affiorato/tondo, affiorano/odo. |
Usando "affiorando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = affiorante; * doti = affioranti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affiorando" si può ottenere dalle seguenti coppie: affida/adorando, affido/odorando, affino/onorando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affiorando" si può ottenere dalle seguenti coppie: affiorante/dote, affioranti/doti. |
Usando "affiorando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = affiorare; * tendo = affiorate; * tondo = affiorato; * stendo = affioraste. |
Sciarade incatenate |
La parola "affiorando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affiora+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"affiorando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: affondo/ira, afra/fiondo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Affiorano dal mare, Banco di sabbia affiorante, Gruppi di rocce affioranti, La bassa fa affiorare i banchi, Stretti rapporti, affinità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affiochimenti, affiochimento, affiora, affiorai, affioramenti, affioramento, affiorammo « affiorando » affiorano, affiorante, affioranti, affiorare, affiorarono, affiorasse, affiorassero |
Parole di dieci lettere: affineremo, affinerete, affiorammo « affiorando » affiorante, affioranti, affiorasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): forando, traforando, riforando, perforando, folgorando, sfolgorando, logorando « affiorando (odnaroiffa) » riaffiorando, infiorando, sfiorando, maggiorando, peggiorando, ripeggiorando, migliorando |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |