Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adorano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adorato, adoravo, adorino, odorano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: dorano, adorno. Altri scarti con resto non consecutivo: adoro, arano, arno, doro, dono, orno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: adorando, adornano. |
Parole contenute in "adorano" |
ano, ora, dora, adora, dorano. Contenute all'inverso: aro, oda, roda. |
Incastri |
Si può ottenere da ano e dora (AdoraNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adorano" si può ottenere dalle seguenti coppie: adopero/perorano, adorati/tino, adorato/tono, adoratori/torino, adorava/vano, adoravi/vino. |
Usando "adorano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anona = adorna; * anone = adorne; viado * = virano; * ranocchi = adocchi; * nota = adorata; * note = adorate; * noti = adorati; * noto = adorato; * nova = adorava; * ranocchia = adocchia; * ranocchio = adocchio; * odo = adorando; * ranocchino = adocchino; * nobile = adorabile; * nobili = adorabili; * notori = adoratori; * nozione = adorazione; * nozioni = adorazioni; * nobilita = adorabilità; * nobilmente = adorabilmente; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adorano" si può ottenere dalle seguenti coppie: adornerà/arenano. |
Usando "adorano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apoda * = aprano; corroda * = corano; * onta = adorata; * onte = adorate; onda * = onorano; perda * = perorano; sfida * = sfiorano; affida * = affiorano; infida * = infiorano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adorano" si può ottenere dalle seguenti coppie: adora/anoa, adorna/anona, adorne/anone, adorabile/nobile, adorabili/nobili, adorabilità/nobilita, adorabilmente/nobilmente, adorai/noi, adorata/nota, adorate/note, adorati/noti, adorato/noto, adoratori/notori, adorava/nova, adorazione/nozione, adorazioni/nozioni. |
Usando "adorano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: virano * = viado; * tino = adorati; * tono = adorato; * vino = adoravi; * torino = adoratori. |
Sciarade incatenate |
La parola "adorano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adora+ano, adora+dorano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"adorano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ada/orno, ara/dono. |
Intrecciando le lettere di "adorano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pero = adoperarono; ripe * = riadoperano. |