Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola addirittura è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: dd, tt. Divisione in sillabe: ad-di-rit-tù-ra. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con addirittura per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Così fui finalmente obbligato di dire parole mie. Anche la parola propria può dare un po' di salute. La mia non soltanto fu più mite del mio animo e del mio comportamento, ma addirittura mi ricondusse alla vita di società: — Vede, signorina, — e accompagnai subito l'appellativo vezzeggiativo con un sorriso che poteva essere anche di amante, — vorrei rivedere questa roba prima di passare oltre. Forse noi ieri l'abbiamo giudicata un po' precipitosamente, ed un mio amico poco fa m'avvertì che per intendere tutto quello che il Garcia dice, bisognava studiarlo tutto. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Non è proprio quella che piace a noi,» rise «ma in Napoli, al momento, va bene. Manthonè,» ordinò «tu la traduci subito, in italiano. Ne facciamo stampare da Guaccio mille copie. Il quattro novembre, mentre la Corte si diverte, la distribuiamo per Toledo. E Lenòr ne lascia qualcuna addirittura a Palazzo.» La biondina di Marco Praga (1893): Giacomo non insistette di più. Sudava freddo, ma la sua forte e rude natura lo aiutava. Sentiva che saprebbe resistere ancora. — Come vuole, — disse, — ma mi mostri almeno addirittura la categoria hors ligne: mi risparmi l'esposizione della roba minuta. E assumendo di nuovo una posa annoiata, aggiunse: — Capirà che quando si dà uno strappo alla fedeltà coniugale, bisogna che valga la pena di darlo, quello strappo! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per addirittura |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: addii, addita, adira, adii, adita, aria, artù, arra, attua, atta, atra, aura, diritta, dirà, ditta, dita, dritta, dura, irta, ritta, rita. |
Parole contenute in "addirittura" |
dir, addì, tura, dirittura. Contenute all'inverso: tir, tiri, ridda, rutti. |
Lucchetti |
Usando "addirittura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scaddi * = scrittura. |
Lucchetti Alterni |
Usando "addirittura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scrittura * = scaddi. |
Sciarade incatenate |
La parola "addirittura" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: addì+dirittura. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chi è prossimo al matrimonio lo festeggia con un addio, Simone de __: scrisse La cerimonia degli addii, Ragazze da marito... anni addietro, Appropriato, che si addice alla perfezione, Era preceduta da addì. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: addì, addiacci, addiaccio, addice, addietro, addii, addio « addirittura » addirizzante, addirizzanti, addirizzarci, addirizzare, addirizzarmi, addirizzarsi, addirizzarti |
Parole di undici lettere: addestrerei, addestriamo, addestriate « addirittura » addirizzare, addirizzata, addirizzate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): idropittura, scrittura, telescrittura, riscrittura, videoscrittura, frittura, dirittura « addirittura (aruttiridda) » ottura, cottura, ricottura, monocottura, rottura, conduttura, bruttura |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADD, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |