Forma verbale |
Adattate è una forma del verbo adattare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di adattare. |
Forma di un Aggettivo |
"adattate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo adattato. |
Informazioni di base |
La parola adattate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre). Divisione in sillabe: a-dat-tà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con adattate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Il cardinale lasciò andar la mano dell'innominato, col quale intanto aveva concertato quello che dovevan fare; si discostò un poco, e chiamò con un cenno il curato della chiesa. Gli disse in succinto di che si trattava; e se saprebbe trovar subito una buona donna che volesse andare in una lettiga al castello, a prender Lucia: una donna di cuore e di testa, da sapersi ben governare in una spedizione così nuova, e usar le maniere più a proposito, trovar le parole più adattate, a rincorare, a tranquillizzare quella poverina, a cui, dopo tante angosce, e in tanto turbamento, la liberazione stessa poteva metter nell'animo una nuova confusione. L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Era veramente d'una bruttezza mostruosa, e aveva di essa coscienza, peggio anzi: un tragico invasamento. Sempre cupo, raffagottato, non levava mai gli occhi in faccia a nessuno, forse per non scorgervi il ribrezzo che la sua figura destava; rispondeva con brevi grugniti, a testa bassa e insaccato ne le spalle. I lineamenti del suo volto parevano scontorti dalla rabbiosa contrazione che gli dava la fissazione della propria mostruosità. Per colmo di sciagura aveva anche i piedi sbiechi, deformi entro le scarpe adattate alla meglio per farlo andare. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Certo» rispose Rewi, «è giusto. Sei un bravo ragazzo.» «Perché è un bravo ragazzo, perché è un bravo ragazzo» gli fece eco Ben seguito dagli altri a bicchieri alzati, «perché è un bravo ragazzo… e nessuno lo può negaaar!» Continuarono a cantare e l'incidente finì sepolto da tutto un repertorio popolare nel battaglione. Erano waiata tradizionali, ma anche canzoni americane cui erano state adattate le parole in maori, alcune allegre e ballabili, altre sentimentali. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adattate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adattare, adattata, adattati, adattato, adottate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: adatte, atte, datate, data, date. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: adattante, adattaste, adattiate. |
Parole con "adattate" |
Finiscono con "adattate": riadattate, disadattate, maladattate. |
Parole contenute in "adattate" |
ada, atta, tate, adatta. Contenute all'inverso: eta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adattate" si può ottenere dalle seguenti coppie: adagi/gittate, adattai/aiate, adattare/areate, adattarmi/armiate, adattamenti/mentite, adattano/note, adattare/rete, adattava/vate, adattavi/vite. |
Usando "adattate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: giada * = gittate; * tendo = adattando; * tenti = adattanti; * tersi = adattarsi; * tesse = adattasse; * tessi = adattassi; * teste = adattaste; * testi = adattasti; * tessero = adattassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adattate" si può ottenere dalle seguenti coppie: adatterà/areate, adattano/onte, adattare/erte. |
Usando "adattate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rida * = riattate; barda * = barattate; * ettore = adattatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "adattate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riadatta/teri. |
Usando "adattate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riadatta = teri; teri * = riadatta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adattate" si può ottenere dalle seguenti coppie: adatta/atea, adatte/atee, adatti/atei, adatto/ateo, adattando/tendo, adattanti/tenti, adattarsi/tersi, adattasse/tesse, adattassero/tessero, adattassi/tessi, adattaste/teste, adattasti/testi. |
Usando "adattate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gittate = adagi; gittate * = giada; * note = adattano; * areate = adattare; * vite = adattavi; * armiate = adattarmi; * mentite = adattamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "adattate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adatta+tate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"adattate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: atte/data. |
Intrecciando le lettere di "adattate" (*) con un'altra parola si può ottenere: rii * = riadattiate; riva * = riadattavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sta per cruise control adattativo, nelle auto, La segue chi sa adattarsi, Adatte allo scopo, Il sapersi adattare alle circostanze della vita, Materiale per materassi che si adattano al corpo di chi ci dorme sopra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: adattasse, adattassero, adattassi, adattassimo, adattaste, adattasti, adattata « adattate » adattati, adattativa, adattative, adattativi, adattativo, adattato, adattatore |
Parole di otto lettere: adattano, adattare, adattata « adattate » adattati, adattato, adattava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifrustate, acciabattate, accattate, raccattate, ricattate, scattate, riscattate « adattate (etattada) » riadattate, maladattate, disadattate, chattate, schiattate, riattate, allattate |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |