Forma di un Aggettivo |
"adamantina" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo adamantino. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola adamantina è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con adamantina per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Dio, poi, non lo volle. Come già dissi, Ubertino morì misteriosamente ucciso due anni dopo. Vita dura e avventurosa, quella di questo vecchio combattivo e ardente. Forse non fu un santo, ma spero che Dio abbia premiato quella sua adamantina sicurezza di essere tale. Più divento vecchio e più mi abbandono alla volontà di Dio, e sempre meno apprezzo l'intelligenza che vuole sapere e la volontà che vuole fare: e riconosco come unico elemento di salvezza la fede, che sa attendere paziente senza troppo interrogare. E Ubertino ebbe certamente molta fede nel sangue e nell'agonia di Nostro Signore crocefisso. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Chiese il tè al servo; e s'adagiò d'innanzi al caminetto, per meglio godere le finzioni della sua speranza. Trasse dall'astuccio il piccolo teschio gemmato e si mise ad esaminarlo attentamente. Al chiaror del fuoco l'esile dentatura adamantina brillava su l'avorio giallastro e i due rubini illuminavano l'ombra delle occhiaie. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Il signor Marcello stette ancora in ascolto e quindi parlò di Lelia ch'era una smentita vivente alle teorie sull'eredità. Ne lodò la purezza adamantina, il cuore ardente che la spingeva non di rado a follìe di carità e la faceva idolatrare dalle persone di servizio, malgrado qualche scatto brusco. Ricordò il fatto di un bambino, orfano di madre, che un giorno ella si era portato a casa per sottrarlo alle brutalità del padre ubbriacone, disposta a prenderne cura ella stessa, benché non sapesse, povera ragazza, da qual parte cominciare. Ammise certe singolarità più apparenti che reali del suo carattere, la scusò del linguaggio talvolta, per una fanciulla, crudo, ricordando le sue passate esperienze tristi della vita, così precoci. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adamantina |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adamantine, adamantini, adamantino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: amati, amata, amai, anta, anna, damina, dami, danna, dati, data, dina, manta, manina, mania, mani, manna, maia, mina. |
Parole contenute in "adamantina" |
ada, ama, dama, tina, manti, amanti, antina, adamanti. Contenute all'inverso: ani. |
Incastri |
Si può ottenere da antina e dama (AdamaNTINA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adamantina" si può ottenere dalle seguenti coppie: addì/diamantina. |
Lucchetti Alterni |
Usando "adamantina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diamantina = addì. |
Sciarade incatenate |
La parola "adamantina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adamanti+tina, adamanti+antina. |
Intarsi e sciarade alterne |
"adamantina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: amati/danna. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Adagio, con molta lentezza, Si dice dei tempi adamitici, Prendono il sole in costume adamitico, L'abbandonarono Adamo ed Eva, Film del 2017, adattamento dell'omonimo romanzo di Stephen King. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: adagiavo, adagino, adagiò, adagio, adalberto, adamante, adamanti « adamantina » adamantine, adamantini, adamantino, adamitica, adamitiche, adamitici, adamitico |
Parole di dieci lettere: adagiavamo, adagiavano, adagiavate « adamantina » adamantine, adamantini, adamantino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): elegantina, brigantina, piantina, galantina, atalantina, brillantina, parlantina « adamantina (anitnamada) » diamantina, amarantina, tarantina, quarantina, pesantina, sessantina, tantina |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |