Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acuti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aceti, acuii, acumi, acuta, acute, acuto, aiuti, avuti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: acuì. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: acuiti. |
Parole con "acuti" |
Iniziano con "acuti": acutizza, acutizzi, acutizzo, acutizzò, acutizzai, acutizzano, acutizzare, acutizzata, acutizzate, acutizzati, acutizzato, acutizzava, acutizzavi, acutizzavo, acutizzerà, acutizzerò, acutizzino, acutizzammo, acutizzando, acutizzante, acutizzanti, acutizzarsi, acutizzasse, acutizzassi, acutizzaste, acutizzasti, acutizzerai, acutizzerei, acutizziamo, acutizziate, ... |
Finiscono con "acuti": subacuti, iperacuti, sopracuti, archiacuti. |
Contengono "acuti": riacutizza, riacutizzi, riacutizzo, riacutizzò, riacutizzai, riacutizzano, riacutizzare, riacutizzata, riacutizzate, riacutizzati, riacutizzato, riacutizzava, riacutizzavi, riacutizzavo, riacutizzerà, riacutizzerò, riacutizzino, riacutizzammo, riacutizzando, riacutizzante, riacutizzanti, riacutizzarsi, riacutizzasse, riacutizzassi, riacutizzaste, riacutizzasti, riacutizzerai, riacutizzerei, riacutizziamo, riacutizziate, ... |
»» Vedi parole che contengono acuti per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola rizza dà RIacutiZZA; in rizzi dà RIacutiZZI; in rizzo dà RIacutiZZO; in rizzai dà RIacutiZZAI; in rizzano dà RIacutiZZANO; in rizzare dà RIacutiZZARE; in rizzata dà RIacutiZZATA; in rizzate dà RIacutiZZATE; in rizzati dà RIacutiZZATI; in rizzato dà RIacutiZZATO; in rizzava dà RIacutiZZAVA; in rizzavi dà RIacutiZZAVI; in rizzavo dà RIacutiZZAVO; in rizzerà dà RIacutiZZERA (riacutizzerà); in rizzerò dà RIacutiZZERO (riacutizzerò); in rizzino dà RIacutiZZINO; in rizzammo dà RIacutiZZAMMO; in rizzando dà RIacutiZZANDO; in rizzante dà RIacutiZZANTE; in rizzanti dà RIacutiZZANTI; ... |
Inserendo al suo interno cad si ha ACcadUTI; con mina si ha ACUminaTI; con cresci si ha ACcresciUTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: acca/cauti, accresci/cresciuti, acuimmo/immoti, acuirà/irati, acuiva/ivati, acumi/miti, acumina/minati, acuminare/minareti. |
Usando "acuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * utilista = aclista; * utiliste = acliste; * utilisti = aclisti; * timina = acumina; fora * = forcuti; natia * = naticuti; bifora * = biforcuti; trifora * = triforcuti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: acuito/otiti, acuiva/aviti. |
Usando "acuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eruca * = erti; rauca * = rati; nasca * = nasuti; solca * = soluti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: aclista/utilista, acliste/utiliste, aclisti/utilisti, acumina/timina. |
Usando "acuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cauti = acca; * miti = acumi; * irati = acuirà; * ivati = acuiva; cornuti * = cornac; * immoti = acuimmo; * minati = acumina; * cresciuti = accresci; * minareti = acuminare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "acuti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cra = accurati; * sci = acustici; * usl = ausculti; psi * = pasciuti; pii * = piaciuti; compii * = compiaciuti. |