Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola acredine è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: a-crè-di-ne. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con acredine per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): L'acredine degli Uzeda contro la Palmi diveniva veramente troppo viva, esercitavasi specialmente sulle figlie, perché i mali tratti usati a queste addoloravano la contessa più che quelli diretti personalmente a lei. V'erano giorni terribili, quando donna Ferdinanda alzava la mano su Teresina, che ella passava a piangere come una bambina, a bere le sue lacrime perché non cadessero sulle lettere che scriveva al padre per nascondergli il proprio dolore, per dargli a intendere che era felice... Il «no» di Anna di Luigi Pirandello (1895): Per la povera Anna fu un colpo mortale. Apprese dalle labbra stesse dell'amica la domanda di matrimonio del Morgani, con un espediente di cui nessuna l'avrebbe creduta capace. Già ella aveva notato nelle parole, nell'espressione del volto di Rita, ogni qual volta si parlava del dottore, dello sdegno mal frenato, e dell'acredine, in luogo del compatimento di prima. Perché? Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Il Rútolo si precipitò sotto misura, con due giri di spada e con una botta in seconda. Lo Sperelli parò e rispose, facendo un passo indietro. Il Rútolo incalzava, furioso, con stoccate velocissime, quasi tutte basse, non accompagnandole più con i gridi. Lo Sperelli, senza sconcertarsi a quella furia, volendo evitare un incontro, parava forte e rispondeva con tale acredine che ogni sua botta avrebbe potuto passar fuor fuora il nemico. La coscia del Rútolo, presso l'inguine, sanguinava. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acredine |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: acredini. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acri, acedie, acne, arene, aree, ardi, arde, arie, aedi, crede, crei, crene, cren, crine, crie, cedi, cede, cene, cine, rene. |
Parole contenute in "acredine" |
din, acre, dine, credi, redine. |
Lucchetti |
Usando "acredine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alacre * = aldine. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "acredine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teca * = teredine. |
Lucchetti Alterni |
Usando "acredine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aldine * = alacre. |
Sciarade e composizione |
"acredine" è formata da: acre+dine. |
Sciarade incatenate |
La parola "acredine" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acre+redine. |
Intarsi e sciarade alterne |
"acredine" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ardi/cene, adì/crene. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'odore acre del mosto, L'antico nome di San Giovanni d'Acri, Soluzioni acquose di sostanze farmacologiche, Contenente liquido simile alla parte acquosa del sangue, Sovente ha l'acquolina in bocca. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Acerbità, Amarezza, Acrimonia, Asprezza (in senso traslato) Acredine - L'amarezza è nell'animo e poi nelle parole; l'acerbità è ne' modi; l'acrimonia è nel carattere; l'asprezza, nell'insieme del trattare. Le prime due sono più occasionali, le seconde sono più della natura dell'individuo. Acredine dicesi d'un sapore o vizio degli umori; genera sovente l'acrimonia del carattere. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: acquosa, acquose, acquosi, acquosità, acquoso, acrani, acre « acredine » acredini, acremente, acri, acribia, acribie, acridi, acridio |
Parole di otto lettere: acquisti, acquistò, acquisto « acredine » acredini, acrilati, acrilato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): schedine, commedine, somatomedine, pedine, intercapedine, torpedine, redine « acredine (eniderca) » teredine, tentredine, putredine, uredine, salsedine, pinguedine, flavedine |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |