Forma verbale |
Accollato è una forma del verbo accollare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di accollare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola accollato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ll. Divisione in sillabe: ac-col-là-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accollato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): L'uditorio accolse con un silenzio di ghiaccio la dichiarazione di Tagliaferro, che non sonava affatto come una delle sue solite vanterie da cantore spaccone. Dopo una pausa pesante d'imbarazzo, qualcuno azzardò chiedere al giullare ragione d'un discorso tanto gonfio d'odio. E Tagliaferro rispose di essersi accollato a costo della vita il dovere di vendicare la morte di Rollone e di tanti altri valorosi normanni suoi conterranei, causata dalla fellonìa e dallo stupido egoismo del conte di Boulogne. Il re nero di Maico Morellini (2011): Così non era stato. Dosi aveva difeso la Torrisi, anzi, si era accollato ogni responsabilità, confermando che l'autopsia era stata condotta nel minor tempo possibile per "dare risposte rapide e mirate all'indagine". Citazione testuale. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Mi accostai dunque al letto, appoggiando entrambe le mani alla ringhiera. Due guanciali a sostegno della schiena, Micòl rimaneva fuori dalle coperte con tutto il busto. Indossava un accollato pullover verde-scuro, dalle maniche lunghe. In cima al petto, la medaglietta d'oro dello sciaddài scintillava sopra la lana della maglia... Quando ero entrato stava leggendo: un romanzo francese, come avevo subito capito, riconoscendo di lontano il tipo della copertina bianca e rossa; ed era stata la lettura, probabilmente, più che il raffreddore, a metterle sotto gli occhi un segno di stanchezza. No, era sempre bella – mi dicevo ora, contemplandola –, forse non era mai stata così bella e attraente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accollato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accollano, accollata, accollate, accollati, accollavo. Con il cambio di doppia si ha: affollato, ammollato, accoppato, accozzato. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: colt. Altri scarti con resto non consecutivo: accollo, accolto, acca, alla, allo, alato, alto, collo, colato, cola, colto, colo. |
Parole con "accollato" |
Finiscono con "accollato": riaccollato. |
Parole contenute in "accollato" |
col, lato, olla, colla, accolla, collato. Contenute all'inverso: allo, tallo, allocca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accollato" si può ottenere dalle seguenti coppie: accosti/stillato, accolte/telato, accollare/areato, accolli/iato, accollai/ito, accollano/noto, accollavi/vito, accollavo/voto. |
Usando "accollato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = accollano; * tondo = accollando; * tonte = accollante; * torci = accollarci; * torsi = accollarsi; * torti = accollarti; * torvi = accollarvi; * tosse = accollasse; * tossi = accollassi; * toste = accollaste; * tosti = accollasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accollato" si può ottenere dalle seguenti coppie: accollerà/areato, accollare/erto. |
Usando "accollato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = accollare; inca * = incollato; barca * = barcollato; * ottura = accollatura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accollato" si può ottenere dalle seguenti coppie: accollando/tondo, accollano/tono, accollante/tonte, accollarci/torci, accollarsi/torsi, accollarti/torti, accollarvi/torvi, accollasse/tosse, accollassi/tossi, accollaste/toste, accollasti/tosti. |
Usando "accollato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * telato = accolte; * stillato = accosti; * noto = accollano; * areato = accollare; * vito = accollavi; * voto = accollavo; * ureo = accollature. |
Sciarade incatenate |
La parola "accollato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accolla+lato, accolla+collato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un compito che ci si accolla, Accolgono i resti dei Caduti in guerra, Il re che accolse Enea e lo aiutò contro i Latini, Accolgono allenatori e riserve, Accolto con manifestazioni di gioia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accollassi, accollassimo, accollaste, accollasti, accollata, accollate, accollati « accollato » accollatura, accollature, accollava, accollavamo, accollavano, accollavate, accollavi |
Parole di nove lettere: accollata, accollate, accollati « accollato » accollava, accollavi, accollavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): risquillato, cavillato, sfavillato, bollato, collato, caracollato, tracollato « accollato (otallocca) » riaccollato, decollato, incollato, protocollato, barcollato, scollato, smidollato |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |