Forma verbale |
Acchiappava è una forma del verbo acchiappare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di acchiappare. |
Informazioni di base |
La parola acchiappava è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, pp. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Pubertà di Luigi Pirandello (1926): Appena sola, in casa, si lasciava cader di mano i libri di scuola o i guanti, apposta per chinarsi a raccattarli. Chinandosi, dalla scollatura si sbirciava il seno. Non aveva però finito d'intravvederselo e d'avvertirne appena il peso, che s'acchiappava il grosso nodo del fazzoletto nero di seta sotto il bavero della giubbetta alla marinara e se lo strappava subito in su, in su, fino agli occhi, disgustatissima. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Acchiappava la moneta come una preda, la cacciava in tasca; s'avvicinava a un altro: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acchiappava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acchiappata, acchiappavi, acchiappavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acca, ahia, chip, ciappa, cappa, cava. |
Parole con "acchiappava" |
Iniziano con "acchiappava": acchiappavamo, acchiappavano, acchiappavate. |
Finiscono con "acchiappava": riacchiappava. |
Contengono "acchiappava": riacchiappavamo, riacchiappavano, riacchiappavate. |
Parole contenute in "acchiappava" |
app, ava, chi, chiappa, acchiappa. Contenute all'inverso: appai. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIacchiappavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acchiappava" si può ottenere dalle seguenti coppie: acchiappai/iva, acchiappano/nova, acchiappasti/stiva. |
Usando "acchiappava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riacchiappa * = riva; scacchi * = scappava; stacchi * = stappava; stracchi * = strappava; * vano = acchiappano; * vate = acchiappate; * vanti = acchiappanti; * vaste = acchiappaste; * vasti = acchiappasti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "acchiappava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riacchiappa/vari. |
Usando "acchiappava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riacchiappa = vari; vari * = riacchiappa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acchiappava" si può ottenere dalle seguenti coppie: scacchi/scappava, macchi/mappava, pacchi/pappava, stracchi/strappava, tacchi/tappava, stacchi/stappava. |
Usando "acchiappava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scappava * = scacchi; stappava * = stacchi; strappava * = stracchi; * nova = acchiappano; riva * = riacchiappa; * stiva = acchiappasti; * anoa = acchiappavano; * atea = acchiappavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "acchiappava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acchiappa+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo impugna l'entomologo per acchiappare le farfalle, Non afferrano di primo acchito, Si acchiappano col retino, Gli acchiappafantasmi d'una serie di film, La città delle acciaierie Krupp. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: acchiappassimo, acchiappaste, acchiappasti, acchiappata, acchiappate, acchiappati, acchiappato « acchiappava » acchiappavamo, acchiappavano, acchiappavate, acchiappavi, acchiappavo, acchiapperà, acchiapperai |
Parole di undici lettere: acchiappate, acchiappati, acchiappato « acchiappava » acchiappavi, acchiappavo, acchiapperà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): divampava, avvampava, pompava, scopava, incappava, scappava, riscappava « acchiappava (avappaihcca) » riacchiappava, allappava, mappava, pappava, aggrappava, strappava, tappava |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |