Forma verbale |
Acchiappato è una forma del verbo acchiappare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di acchiappare. |
Informazioni di base |
La parola acchiappato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, pp. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ac-chiap-pà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con acchiappato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): La Santuzza, dacché incontrava 'Ntoni che faceva la sentinella sulla porta della chiesa, se ne andava ad Aci Castello per la messa, di buon mattino, onde sfuggire la tentazione di far peccati. 'Ntoni vedeva passare la Mangiacarrubbe, col naso nella mantellina, senza guardar più nessuno, ora che aveva acchiappato il marito. La Vespa, tutta in fronzoli, e con tanto di rosario in mano, andava a pregare il Signore di liberarla di quel castigo di Dio di suo marito; e 'Ntoni sghignazzava loro dietro: — Ora che l'hanno pescato il marito non hanno più bisogno di nulla. Ci è chi deve pensare a dar loro da mangiare! Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): — Mi fa specie, — diceva — perché di solito questo poveretto non si cura di nulla. Ma si vede che queste nostre sedute misteriose gli han destato una certa curiosità: sarà venuto a spiare, sarà entrato furtivamente, e allora... pàffete, acchiappato! Perché è innegabile, sa, signor Meis, che i fenomeni straordinarii della medianità traggono in gran parte origine dalla nevrosi epilettica, catalettica e isterica. Max prende da tutti, sottrae anche a noi buona parte d'energia nervosa, e se ne vale per la produzione dei fenomeni. È accertato! Non si sente anche lei, difatti, come se le avessero sottratto qualche cosa? I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ Ne volete una prova? Chi ha fatto il più gran chiasso, eran forestieri; andavano in giro facce, che in Milano non s'eran mai vedute. Anzi mi dimenticavo di dirvene una che m'è stata data per certa. La giustizia aveva acchiappato uno in un'osteria... ” Renzo, il quale non perdeva un ette di quel discorso, al tocco di questa corda, si sentì venir freddo, e diede un guizzo, prima che potesse pensare a contenersi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acchiappato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acchiappano, acchiappata, acchiappate, acchiappati, acchiappavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acchiappo, acchito, accapo, acca, ahia, chip, chat, ciappa, ciato, ciao, cippo, cito, cappa, capto, capo, iato. |
Parole con "acchiappato" |
Finiscono con "acchiappato": riacchiappato. |
Parole contenute in "acchiappato" |
app, chi, chiappa, acchiappa. Contenute all'inverso: tap, appai, tappa, tappai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acchiappato" si può ottenere dalle seguenti coppie: acchiappa/papato, acchiappare/areato, acchiappi/iato, acchiappai/ito, acchiappano/noto, acchiappavi/vito, acchiappavo/voto. |
Usando "acchiappato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riacchiappa * = rito; scacchi * = scappato; stacchi * = stappato; stracchi * = strappato; * tono = acchiappano; * tondo = acchiappando; * tonte = acchiappante; * tonti = acchiappanti; * torci = acchiapparci; * torsi = acchiapparsi; * torti = acchiapparti; * torvi = acchiapparvi; * tosse = acchiappasse; * tossi = acchiappassi; * toste = acchiappaste; * tosti = acchiappasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acchiappato" si può ottenere dalle seguenti coppie: acchiapperà/areato, acchiappare/erto, acchiapparella/allerto. |
Usando "acchiappato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = acchiappare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "acchiappato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riacchiappa/tori. |
Usando "acchiappato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riacchiappa = tori; tori * = riacchiappa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acchiappato" si può ottenere dalle seguenti coppie: acchiappando/tondo, acchiappano/tono, acchiappante/tonte, acchiappanti/tonti, acchiapparci/torci, acchiapparsi/torsi, acchiapparti/torti, acchiapparvi/torvi, acchiappasse/tosse, acchiappassi/tossi, acchiappaste/toste, acchiappasti/tosti, scacchi/scappato, lacchi/lappato, macchi/mappato, pacchi/pappato, stracchi/strappato, tacchi/tappato, stacchi/stappato. |
Usando "acchiappato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acchiappa * = papato; scappato * = scacchi; stappato * = stacchi; strappato * = stracchi; * noto = acchiappano; * areato = acchiappare; * vito = acchiappavi; * voto = acchiappavo; rito * = riacchiappa. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo impugna l'entomologo per acchiappare le farfalle, Non afferrano di primo acchito, Impianto di acciaieria, La subisce chi non è ben accetto alla gente, Cavallo pieno di acciacchi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: acchiappassi, acchiappassimo, acchiappaste, acchiappasti, acchiappata, acchiappate, acchiappati « acchiappato » acchiappava, acchiappavamo, acchiappavano, acchiappavate, acchiappavi, acchiappavo, acchiapperà |
Parole di undici lettere: acchiappata, acchiappate, acchiappati « acchiappato » acchiappava, acchiappavi, acchiappavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scopato, episcopato, dopato, handicappato, incappato, scappato, riscappato « acchiappato (otappaihcca) » riacchiappato, lappato, allappato, mappato, pappato, gualdrappato, aggrappato |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |