Forma di un Aggettivo |
"accasciata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo accasciato. |
Informazioni di base |
La parola accasciata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettere più presenti: a (quattro), ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accasciata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): La marchesa fece sommessamente “sì„. Nei grandi occhi gravi si dipinsero la riverenza del sacramento e la rassegnazione. Non disse più nulla, rimase per qualche momento immobile, accasciata; poi, per la prima volta, si asciugò gli occhi. Mosse in pari tempo verso quell'uscio e le sue spalle curve, il suo capo basso esprimevano il piegar mansueto di un dolore immenso ai voleri di Dio. Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): A quella risposta la poveretta non seppe più che dire. Non pensava più all'abbandono del figliuolo e allo sgomento di ricomparir con quella notizia alla presenza del cognato. Aveva dinanzi agli occhi le sue ragazze che fuggivano coll'amante come quell'altra, il sottosopra della casa al primo momento che si scopriva la terribile disgrazia. Allora si mise a raccogliere lentamente le sue cose, accasciata, senz'altra speranza. In qual momento le cadde sotto gli occhi il ritratto di Elena, inchiodato a capo del letto, nella sua bella cornice dorata, colle labbra e le sopracciglia possenti sul volto color d'ambra. Il sacramento della penitenza di Federico De Roberto (1888): Nessuno di quei varii sentimenti tumultuanti in lui si poteva rivelare alla donna. Accasciata in ginocchio sulla predellina, dietro la piccola finestra tutta simmetricamente forata, ella cominciava a parlare con voce rotta dall'emozione, cercando stentatamente le parole, con frequenti reticenze piene di turbamento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accasciata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accasciate, accasciati, accasciato, accasciava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accasi, accasata, accasa, acacia, asia, asta, aiata, cascata, casca, casi, casata, casa, casta, cast, caci, caia, cita, scat, sita. |
Parole contenute in "accasciata" |
sci, acca, scia, ascia, sciata, accasci, accascia. Contenute all'inverso: ics, tai, sacca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accasciata" si può ottenere dalle seguenti coppie: accasciai/aiata, accasciare/areata, accasciamenti/mentita, accasciamo/mota, accasciano/nota, accasciavi/vita, accasciavo/vota. |
Usando "accasciata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = accasciare; * tante = accasciante; * tanti = accascianti; * tarsi = accasciarsi; * tasse = accasciasse; * tassi = accasciassi; * tasti = accasciasti; * tasserò = accasciassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accasciata" si può ottenere dalle seguenti coppie: accasciano/onta, accasciare/erta. |
Usando "accasciata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = accasciare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "accasciata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = accasciamo; * nota = accasciano; * areata = accasciare; * vita = accasciavi; * vota = accasciavo; * mentita = accasciamenti. |
Sciarade e composizione |
"accasciata" è formata da: acca+sciata. |
Sciarade incatenate |
La parola "accasciata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accasci+sciata, accascia+sciata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"accasciata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: accasa/cita. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Avvilimento che accascia, Acceca per qualche istante, Punge chi lo accarezza, Chi la porta la accarezza, L'accavallarsi dei pensieri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accasciarvi, accasciasse, accasciassero, accasciassi, accasciassimo, accasciaste, accasciasti « accasciata » accasciate, accasciati, accasciato, accasciava, accasciavamo, accasciavano, accasciavate |
Parole di dieci lettere: accasciamo, accasciano, accasciare « accasciata » accasciate, accasciati, accasciato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smerciata, sbirciata, accorciata, riaccorciata, raccorciata, sciata, ambasciata « accasciata (ataicsacca) » fasciata, sfasciata, lasciata, tralasciata, rilasciata, rovesciata, scudisciata |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |