Forma verbale |
Abusato è una forma del verbo abusare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di abusare. |
Aggettivo |
Abusato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: abusata (femminile singolare); abusati (maschile plurale); abusate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di abusato (logoro, usato, consumato, sfruttato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola abusato è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: a-bu-sà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con abusato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ferdina di Adolfo Albertazzi (1918): Le palpebre, lunghe, le ombravano lo sguardo profondo; la voce aveva forte e calda. Non di una bellezza insolita, era però imagine di una giovinezza sana e gioconda, e suscitava — e pareva giusto come non mai — l'abusato confronto del fiore campestre. — Dunque — egli disse alla fine — , dimani ti aspetto. Ma se vuoi delle rose e dei garofani, tu portami dei fiori di campo; delle viole. Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Bisogna però esser giusti anche con lui e riconoscere che mi usò sempre della cortesia. Volle mostrarsi forte nel suo diritto, ma non posso dire che abbia abusato della sua forza. La gente vista da vicino alle volte è migliore di quel che sembra da lontano. Io l'ho sempre trovato un uomo ragionevole. È appunto di lui che son venuto a parlarti, la mia figliuola. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Siccome nessuno è perfetto, neppure nel male, e non era del tutto in grado di dominare l'eccesso della propria malignità, Ferrante non aveva potuto evitare di compiere un passo falso. Incaricato dal suo signore di organizzargli il rapimento di una casta fanciulla di altissimi natali, già destinata al matrimonio con un virtuoso gentiluomo, aveva iniziato a scriverle lettere d'amore, firmandole col nome del suo istigatore. Poi, mentre essa si ritraeva, era penetrato nella sua alcova e - ridottala a preda di una violenta seduzione - aveva abusato di lei. In un sol colpo aveva ingannato e lei, e il promesso sposo, e chi gli aveva comandato il ratto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abusato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abusano, abusata, abusate, abusati, abusavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: abuso, abato, auto, busto. |
Parole contenute in "abusato" |
bus, usa, abusa, usato. Contenute all'inverso: sub. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abusato" si può ottenere dalle seguenti coppie: abusare/areato, abusi/iato, abusai/ito, abusano/noto, abusavi/vito, abusavo/voto. |
Usando "abusato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = abusano; * tondo = abusando; * tonte = abusante; * tonti = abusanti; * tosse = abusasse; * tossi = abusassi; * toste = abusaste; * tosti = abusasti; * tondone = abusandone. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "abusato" si può ottenere dalle seguenti coppie: abusi/issato, abuserà/areato, abusare/erto. |
Usando "abusato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = abusare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abusato" si può ottenere dalle seguenti coppie: abusando/tondo, abusandone/tondone, abusano/tono, abusante/tonte, abusanti/tonti, abusasse/tosse, abusassi/tossi, abusaste/toste, abusasti/tosti. |
Usando "abusato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = abusano; * areato = abusare; * vito = abusavi; * voto = abusavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "abusato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abusa+usato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Abusare del proprio potere, Abusano del proprio potere, Sottoposta a continui abusi, Si abusa di quelle fatte, Manca all'abulico. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Abusato - [T.] Part. pass. Da ABUSARE. Segner. Pred. 103. (C) La pazienza lungamente abusata divien furore. Salvin. Pros. Tosc. 1. 498. Abusata letteratura. E 1. 575. Tutte queste cose, per le quali la maniera del citare è guasta ed abusata, son quelle che han dato carico e mala voce al citare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abusassi, abusassimo, abusaste, abusasti, abusata, abusate, abusati « abusato » abusava, abusavamo, abusavano, abusavate, abusavi, abusavo, abuserà |
Parole di sette lettere: abusata, abusate, abusati « abusato » abusava, abusavi, abusavo |
Lista Aggettivi: abruzzese, abulico « abusato » abusivo, accademico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ribussato, decussato, lussato, smussato, russato, usato, causato « abusato (otasuba) » accusato, riaccusato, ricusato, scusato, inescusato, riusato, inusato |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |